Sisma, l’Italia centrale sta riprendendo intensamente a tremare: paura tra la popolazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma, l’Italia centrale sta riprendendo intensamente a tremare: paura tra la popolazione nei territori colpiti. Sarà una lunga notte.
Sisma, l’Italia centrale sta riprendendo intensamente a tremare: paura tra la popolazione nei territori colpiti. Sarà una lunga notte.
Sisma, l’Italia centrale sta riprendendo intensamente a tremare: paura tra la popolazione – L’Italia centrale sta riprendendo intensamente a tremare, per una lunga serie di scosse che si stanno verificando nelle vicinanze del confine tra le regioni di Umbria e Marche. In base ai dati che sono stati diffusi poco fa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, i sismi hanno superato il terzo grado della scala Richter. Le scosse si sono infatti verificate in sequenza, con oltre 10 terremoti avvertiti nitidamente dalla popolazione tra i comuni di Monte Cavallo, Pieve Torina, Norcia, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Foligno. In particolar modo, sono tre le scosse che hanno eguagliato o superato il terzo grado della scala Richter, in sequenza di 3.0 , 3.2 e ancora 3.2. La popolazione riferisce che nell’area colpita continuano ad avvertirsi boati senza sosta e in particolar modo sta salendo la paura per le aree del maceratese ancora danneggiate dai forti eventi del 2016: una nuova forte scossa infatti metterebbe in ginocchio l’intero settore che conta centinaia, se non migliaia, di abitazioni che presentano crepe e certificato di inagibilità. In questi minuti i terremoti continuano e si prepara una lunga notte di paura, dopo le 10 scosse infatti gli abitanti delle zone colpite stanno valutando se passare la notte fuori o meno. I sismi principali sono stati inoltre avvertiti fino alle città di Ancona, Macerata, Teramo e Ascoli Piceno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per seguire tutta la sismicità in diretta 24 ore su 24, è possibile consultare la nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, completa di tutti i dettagli relativi a epicentro, magnitudo e profondità degli eventi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto ben avvertita in Italia in serata: i dati ufficiali INGV
11 Marzo 2024 | ore 19:24
Terremoto, doppia scossa in zona sismica italiana: dati ufficiali Ingv e zone colpite
24 Ottobre 2022 | ore 21:00
Terremoto avvertito intensamente dalla popolazione: tremano più regioni, zone colpite e dati ufficiali Ingv
21 Ottobre 2022 | ore 12:57
Terremoto, forte scossa al sud Italia, in zona possibili sismi oltre il sesto grado, l’analisi dell’Ingv
14 Ottobre 2022 | ore 11:43