Terremoti Italia: la nostra penisola avrà i primi sismometri in mare
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoti Italia: la nostra penisola avrà i primi sismometri in mare. Di cosa si tratta?
Terremoti Italia: la nostra penisola avrà i primi sismometri in mare. Di cosa si tratta?
Terremoti Italia: la nostra penisola avrà i primi sismometri in mare – I terremoti sono da sempre fenomeni naturali non prevedibili, o difficilmente prevedibili attraverso un attento monitoraggio del luogo. Un passo avanti, un accordo molto importante permetterà l’instaurazione di sismometri in mare, vicino a piattaforme petrolifere. L'Italia è uno dei paesi mediterranei maggiormente soggetti a scosse di terremoto, dopo la Turchia e la Grecia ed è fondamentale essere aggiornati il più possibile. Il progetto nasce da un accordo tra Ingv, Mise e Assomineraria e servirà per migliorare la localizzazione e lo studio dei terremoti. Tale accordo avrà una durata di 15 anni e servirà soprattutto per garantire lo studio della sismicità naturale e la sicurezza delle attività minerarie, offrendo quindi una maggiore sicurezza sia via terra che via mare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Miglioramento e sviluppo tecnologico e maggior prevenzione e sicurezza elementi centrali di questo progetto. I terremoti sono dei fenomeni che vanno sempre più studiati, e un miglioramento tecnologico ne può portare soltanto benefici. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Onde spaventose alte 10 metri travolgono i turisti: video impressionante. Ecco cosa è successo e dove
04 Ottobre 2023 | ore 14:56
Fori perfettamente allineati sul fondale marino, la misteriosa scoperta. Ecco cosa succede (FOTO)
27 Luglio 2022 | ore 17:26
METEO ROMA – Al via una settimana ROVENTE con SOLE e TEMPERATURE oltre i 35°C e punte di 40°C. Le PREVISIONI
18 Luglio 2022 | ore 08:20
METEO NAPOLI – Tanto SOLE e CALDO in aumento in Campania nel WEEKEND, con punte anche di 40°C. Le PREVISIONI
01 Luglio 2022 | ore 11:30