Terremoto ai Campi Flegrei, oltre 150 scosse da ieri sera: in tanti hanno trascorso la notte in strada
Dopo la forte scossa di terremoto M 4.4 registrata ieri dall'Ingv in Campania, ai Campi Flegrei, ce ne sono state oltre 150. In tanti hanno trascorso la notte in strada.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto ai Campi Flegrei, ieri la scossa più forte degli ultimi 40 anni
Un terremoto di magnitudo 4.4 alle ore 20:10 di ieri sera ha scosso i Campi Flegrei. Si tratta della scossa più forte negli ultimi 40 anni, dopo la crisi bradisismica degli anni Ottanta. Il sisma è stato preceduto da un'altra scossa M 3.5, seguita poi da altre scosse M 3.9 e M 3.6. Prosegue quindi lo sciame sismico nella zona, sono state registrate oltre 150 scosse da ieri sera.
Lo sciame sismico
Dalle 19:51 di ieri lo sciame sismico in corso nell'area dei Campi Flegrei ha fatto registrare circa 150 terremoti, fino alle ore 00:31 di oggi, il più forte di magnitudo 4.4, all'interno della Solfatara. Poi nella notte ci sono state altre 15 scosse. Nell’ultimo mese sono stati registrati circa 450 eventi. Durante il periodo del 1982-84 il sollevamento del suolo raggiunse i 9 cm al mese e si superarono anche 1.300 eventi sismici al mese, come riporta Fanpage.it.
Scuole chiuse oggi
L'epicentro è stato localizzato in zona Solfatara, a 5 km da Pozzuoli. Sono stati sgomberati due palazzi a Pozzuoli, caduti cornicioni e i Vigili del Fuoco hanno rilevato crepe negli edifici. Oggi le scuole sono rimaste chiuse a Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte di Procida e in alcuni quartieri di Napoli, nella zona occidentale e in altri comuni flegrei.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evacuate alcune famiglie
Sono 36 i nuclei familiari evacuati nella notte, soprattutto più nel cuore dei Campi Flegrei dove si è registrato l'epicentro delle scosse di terremoto. Il direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, Mauro Di Vito, durante un collegamento con l'emittente campana Canale 21 ha detto: 'Possiamo aspettarci altri terremoti simili, c'è da aspettarselo.'
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sciame sismico ai Campi Flegrei, Di Vito (direttore dell’Osservatorio vesuviano): ”Sciame dovuto…”
01 Settembre 2025 | ore 14:10
Terremoto oggi in Campania, 1 settembre 2025: scossa M 4.0 ai Campi Flegrei – Dati INGV
01 Settembre 2025 | ore 10:02
Doppie scosse di terremoto avvertita ai Campi Flegrei, orario, epicentro e dati Ingv
31 Agosto 2025 | ore 17:26