Terremoto, forte scossa a Porto Rico: sisma nettamente avvertito dalla popolazione. Zone colpite e dati ufficiali
Terremoto Porto Rico 26 gennaio 2020, nuova forte scossa sull'Isola scatena il panico tra la popolazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Una nuova forte scossa è stata registrata a Porto Rico: prosegue la sequenza sismica iniziata il 31 dicembre
Un forte terremoto di magnitudo 4.3 ha colpito il sud di Porto Rico nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 26 gennaio 2020. E' stata la scossa maggiore di oggi di una sequenza di sismi che ormai durano da una settimana e che stanno seminando il panico nell'isola. L'epicentro del terremoto è stato localizzato a circa 109 km a sud ovest di San Juan e a 79 km a sud-est di Aguada.
Una sequenza che ormai dura da oltre tre settimane
Più di 950 terremoti e scosse di assestamento sono stati registrati a Porto Rico dal 31 dicembre, devastando le infrastrutture, causando interruzioni di corrente e carenze idriche e inducendo migliaia di persone a vivere nei rifugi. Più di 4.000 persone sono rimaste nei rifugi anche in questo weekend, nel timore di nuove scosse che puntualmente si sono verificate.
La scossa più forte è stata registrata il 7 gennaio
Il terremoto peggiore – una magnitudo 6,4 del 7 gennaio – ha ucciso almeno una persona e seminato il panico tra gli oltre 3 milioni di persone che vivono nell'isola. Dopo la scossa principale, un terremoto di magnitudo 5,9 ha causato ulteriori danni e innescato una frana nel comune meridionale di Penuelas. Anche nella giornata di ieri, è stata registrata una scossa di M. 5.0 che non causato vittime, ma ha nuovamente seminato sconforto e paura tra i residenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Proseguono le proteste per la carenza di rifornimenti
L'isola è stata coinvolta anche in numerosi tumulti di piazza la scorsa settimana. Un video che circola su Facebook ha mostrato la rabbia delle persone che hanno fatto irruzione in un magazzino pieno di rifornimenti di emergenza inutilizzati risalenti all'uragano Maria nel 2017. Le scosse continuano a susseguirsi ogni giorno e non accennano a diminuire.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51