Terremoto Grecia: mini tsunami lambisce le coste di alcune regioni del sud. Ingv spiega il fenomeno
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Grecia: mini tsunami lambisce le coste di alcune regioni del sud. Ingv spiega il fenomeno. Ondata di maremoto arrivata al sud
Terremoto Grecia: mini tsunami lambisce le coste di alcune regioni del sud. Ingv spiega il fenomeno. Ondata di maremoto arrivata al sud
Terremoto Grecia: mini tsunami lambisce le coste di alcune regioni del sud. Ingv spiega il fenomeno – Dopo il violento terremoto che ha colpito la Grecia, con magnitudo 6.8 sulla scala Richter, è stato subito diffuso allarme tsunami anche per alcune coste delle nostre regioni meridionali. Onde “anomale" hanno infatti interessato dopo qualche ora dall'evento anche parte della Calabria, Sicilia e Puglia meridionale. Diversi testimoni delle zone citate hanno osservato chiaramente un aumento del livello del mare di circa mezzo metro in alcune località, soprattutto del Salento. L'area maggiormente interessata da questo fenomeno è stata quella compresa tra Otranto e Santa Maria di Leuca, nel leccese, dove si è visto un innalzamento del livello del mare, così come nella zona del crotonese, in Calabria. Ma a cosa è stato dovuto questo fenomeno?
Guarda la versione integrale sul sito >
Il ricercatore dell'Ingv Franco Mele ha spiegato che a sollevare il mare è stata la rottura di una faglia che si è poi propagata poi in superficie generando il sollevamento del livello del mare di alcuni centimetri. Nel frattempo altre scosse stanno continuando a interessare l'area colpita dal forte terremoto. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Mondiali 2026: ecco cosa serve all’Italia per qualificarsi. La situazione e la classifica del gruppo I
06 Ottobre 2025 | ore 15:25
Mondiali pallavolo 2025, Italia-Bulgaria in finale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
27 Settembre 2025 | ore 21:59
Qualificazioni Mondiali 2026, ecco cosa cambierebbe per l’Italia se Israele venisse escluso dalla Uefa
26 Settembre 2025 | ore 17:36
Coppa Davis 2025, Italia-Austria ai quarti di finale: il tabellone completo e gli accoppiamenti
17 Settembre 2025 | ore 17:01