Terremoto in Abruzzo oggi, 2 marzo 2021, scossa M 2.0 in provincia dell'Aquila - Dati Ingv

Terremoto in Abruzzo oggi, 2 marzo 2021, scossa M 2.0 in provincia dell'Aquila. Epicentro a Capitignano

Terremoto in Abruzzo oggi, 2 marzo 2021, scossa M 2.0 in provincia dell'Aquila - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Abruzzo oggi, 2 marzo 2021, scossa M 2.0 in provincia dell'Aquila – Dati Ingv

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Abruzzo alle ore 21:13 di oggi, martedì 2 marzo 2021. Epicentro a Capitignano in provincia dell'Aquila. Ipocentro profondo 15 chilometri. Non sono state registrate repliche di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. Vediamo di seguito quali sono i comuni interessati. Leggi anche: Forte terremoto di magnitudo 4.4 nel Mediterraneo Centrale: i dati ufficiali EMSC

I comuni interessati

Il sisma si è verificato a 4 km da Capitignano, 5 km da Barete, 6 km da Pizzoli, 7 km da Montereale, 8 km da Cagnano Amiterno, 9 km da Campotosto, 14 km da Scoppito, 15 km da Crognaleto e Borbona, 16 km da Amatrice e L'Aquila, 18 km da Posta, 19 km da Cittareale, 20 km da Fano Adriano, 37 km a sud ovest di Teramo, 55 km ad est di Terni, 68 km ad ovest di Montesilvano, 72 km ad ovest di Chieti. Leggi anche: TERREMOTO, FORTE SCOSSA M 4.5 NEL MAR IONIO: I DATI UFFICIALI EMSC

Scossa M 2.0 in Sicilia

Alle ore 21:49 l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia. Epicentro a Linguaglossa, in provincia di Catania, ipocentro profondo 16 km. Evento localizzato a 10 km da Linguaglossa e Moio Alcantara, 11 km da Castiglione di Sicilia e Randazzo, 12 km da Sant'Alfio, Malvagna, Milo e Piedimonte Etneo, 25 km a nord ovest di Acireale, 35 km a nord di Catania. FORTE TERREMOTO M 5.4 IN ZONA AD ALTO RISCHIO SISMICO NEL MONDO: CI SONO OLTRE 30 FERITI, ECCO DOVE

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Scossa M 2.4 in provincia di Mantova

Alle ore 14.18 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 a Schivenoglia, in provincia di Mantova, ipocentro a 34 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Schivenoglia, 4 km da Villa Poma, Quingentole e Pieve di Coriano, 5 km da San Giovanni del Dosso, San Giacomo delle Segnate e Poggio Rusco, 29 km a nord est di Carpi, 42 km a nord di Modena, 47 km ad ovest di Ferrara.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le forti scosse di terremoto nel mondo

Nella giornata di oggi, martedì 2-3-2021, l'Ingv non ha rilevato scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it trovate aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero. Seguiranno nuovi aggiornamenti su altre scosse.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.