Terremoto in Calabria oggi, giovedì 13 febbraio 2020, scossa M 2.2 costa ionica crotonese - Dati Ingv
Terremoto in Calabria oggi, 13 febbraio 2020, scossa M 2.2 costa ionica crotonese. Le altre scosse registrate in Italia dall'INGV.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria oggi, 13 febbraio 2020, scossa M 2.2 costa ionica crotonese – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Calabria alle ore 1:37 di oggi, giovedì 13 febbraio 2020, nel distretto costa ionica calabrese, dove è in atto uno sciame sismico. Ipocentro a 18 km di profondità
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 9 km da Cirò Marina, 14 km da Cirò, 18 km da Crucoli, 37 km a nord di Crotone, 77 km a nord est di Catanzaro, 83 km ad est di Cosenza, 91 km a nord est di Lamezia Terme.
Terremoto in Sicilia 13 febbraio 2020, scossa M 2.4
L'Ingv ha registrato in Sicilia una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 alle ore 11:43 di oggi. Epicentro in mare, 35 km a nord est di Bagheria, 38 km a nord est di Palermo. Ipocentro a 2 km di profondità.
Terremoto oggi 13 febbraio 2020, scossa M 2.4 nel Tirreno meridionale
L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel distretto Tirreno meridionale alle ore 00:40 di oggi. Ipocentro a 240 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato in mare aperto, 71 km ad ovest di Cosenza, 85 km ad ovest di Lamezia Terme.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria 12 Febbraio 2020, ieri sera doppia scossa
Ieri sera doppia scossa di terremoto in Calabria, di magnitudo 2.0 e 2.3 della scala Richter di rilevazione sismica alle ore 21:32 e 23:02. Ipocentro a 10 e 19 km di profondità. Le scosse si sono verificate sempre nel distretto costa ionica crotonese, dove è in corso una serie sismica.
Terremoto 12 Febbraio 2020, ieri sera scossa M 2.4 in mare
Alle ore 20:55 di ieri sera l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Tirreno meridionale. Ipocentro a 128 chilometri di profondità. Epicentro al largo, 39 km a nord ovest di Messina, 51 km a nord ovest di Reggio Calabria, 94 km a nord di Acireale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica estera di oggi, 13-2-2020, non sono state registrate dall'Ingv forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29