Terremoto in Calabria oggi, 6 marzo 2020: scossa M 2.8 in provincia di Reggio Calabria | Dati ufficiali INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 6 marzo 2020: trema la terra in Calabria e non solo, tutti gli eventi sismici di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria oggi, 6 marzo 2020, scossa M 2.8 in provincia di Reggio Calabria – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Calabria alle ore 11:47 di oggi, venerdì 6 marzo 2020. Epicentro a Serrata, in provincia di Reggio Calabria, ipocentro a 10 km di profondità.
I comuni interessati
Il sisma è stato localizzato a 2 km da Serrata e San Pietro di Caridà, 3 km da Candidoni e Dinami, 4 km da Laureana di Borrello, 6 km da Galatro, 7 km da Feroleto della Chiesa, 8 km da Maropati, Acquaro e Giffone, 9 km da Anoia e Dasà, 10 km da Arena e Melicucco, 11 km da Cinquefrondi e San Calogero, 55 km a sud ovest di Lamezia Terme, 60 km a sud ovest di Catanzaro.
Terremoto in Sicilia oggi, 6 marzo 2020, tre scosse in mattinata
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato tre scosse di terremoto in Sicilia stamane. La più intensa di magnitudo 2.1 alle ore 7:23 di oggi. Epicentro ad Ucria, in provincia di Messina, ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Ucria, 4 km da Floresta, 5 km da Raccuja e Tortorici, 8 km da Sinagra e San Piero Patti, 52 km a nord ovest di Acireale. Repliche di magnitudo 2.0 sempre ad Ucria alle ore 11:55 ed 8:55, con ipocentro a 8 e 9 km di profondità.
Terremoto oggi 6 marzo 2020, lieve scossa in mare
Alle ore 13.26 di oggi, inoltre, l'INGV ha rilevato una lieve scossa di magnitudo 2.2 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 81 chilometri. Il sisma, non avvertito sulla terraferma in Italia, si è verificato a 63 km da Cosenza, 70 km da Lamezia Terme e 95 km da Catanzaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Veneto ieri, 5 marzo 2020, scossa M 2.8
Alle ore 6:57 di ieri l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Veneto. Epicentro a Sovramonte, in provincia di Belluno, ipocentro a 9 km. Evento localizzato a 4 km da Sovramonte e Pedavena, 5 km da Fonzaso, 53 km a nord ovest di Treviso, 55 km ad est di Trento, 60 km a nord est di Vicenza. Lieve scossa M 2.0 a Pedavena alle ore 7:07, con ipocentro a 10 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 all’estero finora nella giornata di oggi, venerdì 6 marzo 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51