Terremoto in Calabria oggi, martedì 9 giugno 2020: scossa M 2.2 sulla Costa Catanzarese | Dati INGV
Terremoto in Calabria oggi 9 giugno 2020,, scossa di M. 2.2 in provincia di Catanzaro - Dati Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria oggi, martedì 9 giugno 2020: scossa M 2.2 in provincia di Catanzaro
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella notte di oggi, alle ore 03:32 di martedì 9 giugno 2020, una scossa di terremoto di M. 2.2 con epicentro localizzato in mare sulla Costa Ionica Catanzarese. L'ipocentro dell'evento sismico è stato localizzato a 34 km di profondità. L'epicentro è stato localizzato dall'Ingv a 20 km a sud-est di Catanzaro, a 42 km a sud-est di Lamezia Terme, a 51 km a sud-ovest di Crotone e a 72 km a sud-est di Cosenza. Nella nottata e nelle prime ore del mattino di oggi, 9 giugno 2020, l'Ingv non ha registrato altre scosse di magnitudo superiore a 2.0. Seguiranno nuovi aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.
I terremoti di ieri, lunedì 8 giugno 2020
Nella giornata di ieri, lunedì 8 giugno 2020, l'Ingv ha registrato 4 scosse di magnitudo superiore a 2.0 sul territorio italiano. Il primo sisma di magnitudo 2.2 è stato registrato alle ore 01:13 nel Lazio con epicentro a 2 km da Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 7 km, sisma avvenuto a 34 km da L'Aquila, 35 km da Teramo e 52 km da Terni. Alle ore 7.20 sisma di magnitudo 2.0 registrato in Umbria con epicentro localizzato a 2 km da Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 8 chilometri. L'epicentro della scossa è stato localizzato a 38 km da Foligno, 47 km da Terni e 51 km da Teramo.
Le altre scosse di ieri, 8 giugno 2020
Alle ore 9.50 l'Ingv ha registrato un sisma di magnitudo 2.6 in Sicilia al largo della Costa siciliana nord orientale (Messina), ipocentro a 8 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto in mare non è stato avvertito sulla terraferma. L'epicentro è stato localizzato a 41 km da Messina, 49 km da Reggio Calabria, 60 km da Acireale e 72 km da Catania. Un sisma di magnitudo 2.3 è stato registrato alle ore 11:34 con epicentro a 1 km da San Severino Lucano, in provincia di Potenza, ipocentro a 94 km di profondità. Il sisma si è verificato a 76 km da Potenza, 80 km da Cosenza, 82 km da Matera e 97 km da Altamura.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel corso della giornata di oggi, 9-6-2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51