Terremoto in Emilia-Romagna oggi, mercoledì 11 agosto 2021: scossa M 2.0 in provincia di Piacenza | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 11 agosto 2021: trema la terra in Emilia-Romagna e non solo. I sismi più importanti
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Emilia-Romagna oggi, mercoledì 11 agosto 2021: scossa M 2.0 in provincia di Piacenza
Trema la terra in Emilia-Romagna! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 5.59 di oggi, mercoledì 11 agosto 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 con epicentro a Cadeo, in provincia di Piacenza, ipocentro profondo 29 chilometri. Il sisma, non avvertito dalle popolazioni locali data la sua lieve intensità, si è verificato a 18 km da Piacenza, 22 km da Cremona, 40 km da Parma e 62 km da Pavia. Si tratta, al momento, dell'unica scossa superiore a M 2.0 in Italia, seguiranno aggiornamenti. SCOSSA M 2.9 AL NORD ITALIA, ECCO DOVE
I comuni più vicini all'epicentro
Ecco i comuni più vicini a Cadeo, epicentro del sisma: Fiorenzuola d'Arda (5 km), Cortemaggiore (5 km), Besenzone (6 km), San Pietro in Cerro (8 km), Pontenure (9 km), Caorso (9 km), Carpaneto Piacentino (10 km), Alseno (10 km), Villanova sull'Arda (11 km) e San Giorgio Piacentino (12 km), Tutte queste località si trovano in provincia di Piacenza. L'ETNA ERUTTA DI NUOVO, ECCO COSA STA SUCCEDENDO
Le altre scosse registrate in Italia
Nella serata di oggi, mercoledì 11 agosto 2021, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre scosse di terremoto in Italia. Gli eventi sismici sono stati entrambi rilevati in mare: il primo, alle 19:27, di magnitudo 2.3, con epicentro nel distretto Costa Siciliana nord orientale e ipocentro a 131 km di profondità; il secondo, alle 20:56, di magnitudo 2.1, con epicentro nel distretto Costa Marchigiana Pesarese e ipocentro a 10 km di profondità
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse strumentali
L'INGV ha rilevato oggi, 11-8-2021, una serie di scosse strumentali in Italia, vediamo le più significative. Alle ore 6.09 sisma di magnitudo 1.8 a Busseto, in provincia di Parma, ipocentro a 4 chilometri di profondità, evento tellurico verificatosi a 20 km da Cremona, 28 km da Piacenza, 29 km da Parma e 56 km da Reggio Emilia. Alle ore 00.25 scossa di magnitudo 1.7 sul Vesuvio, ipocentro a un chilometro di profondità ed evento sismico non avvertito dagli abitanti delle zone attorno al vulcano. TERREMOTO M 3.2 AL CENTRO ITALIA, TUTTI I DETTAGLI
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse registrate nel mondo
Nella giornata di oggi, mercoledì 11 agosto 2021, è stata registrata anche una forte scossa di terremoto all'estero: alle 19:46 ora italiana un sisma di magnitudo 7.2 è stato registrato in mare, nei pressi delle Filippine, con ipocentro a 77 km di profondità. Sul sito Centrometeoitaliano.it potrete tenervi aggiornati sulla situazione sismica in Italia e nel mondo in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21