Terremoto in Friuli Venezia Giulia, avvertita scossa intensa in provincia Udine: i dati INGV
Scossa di terremoto avvertita in Friuli Venezia Giulia nella serata di oggi, ,martedì 1 novembre 2022: le altre scosse di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto registrata oggi, 1 novembre 2022: sisma M 3.2 in provincia di Udine,
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa intensa nella serata di oggi, attorno alle ore 21.17 con epicentro localizzato a Torreano, in provincia di Udine e magnitudo 3.2 della scala Richter. La scossa ha avuto un ipocentro localizzato a 11 km. La scossa è stata localizzata a 20 km a est di Udine, a 61 km a nord-est di Trieste e a 65 km a est di Pordenone . Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, tantissime le chiamata ai Vigili del Fuoco, anche se al momento non si hanno notizie di danni a persone o strutture.
Le altre scosse registrate oggi, 1 novembre 2022
Nella giornata di oggi, 1 novembre 2022, l'Ingv ha registrato altre cinque scosse di terremoto in Italia di magnitudo superiore a 2.0. Alle ore 11:10 di oggi, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Abruzzo con epicentro a Magliano de' Marsi, in provincia dell'Aquila, ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Alle ore 17.35 sisma di magnitudo 2.8 nel Mar Adriatico Meridionale, ipocentro profondo 9 chilometri. In precedenza alle ore 9:09 scossa di magnitudo 2.1 sul mar Tirreno meridionale, ipocentro a 31 km di profondità.
Due scosse registrate in mattinata
Nelle prime ore del mattino di oggi, l'Ingv ha registrato due scosse di terremoto, alle ore 7:20 e 5:50 di magnitudo 2.3 e 2.1 sul mar Adriatico meridionale, ipocentro a 7 e 10 km di profondità. Alle 4:01 scossa di terremoto M 2.0 sulla costa siciliana nord orientale, ipocentro a 112 km. Non sono state registrate altre scosse di terremoto. CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Nella giornata di oggi, martedì 1 novembre 2022, l'INGV non ha rilevato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 5.0 all'estero. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Sciame sismico ai Campi Flegrei, Di Vito (direttore dell’Osservatorio vesuviano): ”Sciame dovuto…”
01 Settembre 2025 | ore 14:10
Doppie scosse di terremoto avvertita ai Campi Flegrei, orario, epicentro e dati Ingv
31 Agosto 2025 | ore 17:26
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 27 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
27 Agosto 2025 | ore 20:13