Terremoto in Friuli-Venezia Giulia oggi, lunedì 15 novembre 2021: scossa M 2.5 in provincia di Udine | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di lunedì 15 novembre 2020: trema la terra in Friuli-Venezia Giulia e non solo, tutti i sismi
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto M 2.5 a Chiusaforte, in provincia di Udine: tutti i dettagli del sisma in Friuli-Venezia Giulia
Trema la terra in Friuli-Venezia Giulia! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 19.54 di oggi, lunedì 15 novembre 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 con epicentro a Chiusaforte, in provincia di Udine, ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma, lievemente avvertito dalla popolazione locale ma che non ha causato vittime né feriti o danni a strutture e cose, si è verificato a 37 km da Udine e 68 km da Pordenone. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Resia (3 km da Chiusaforte), Resiutta (4 km), Moggio Udinese (7 km), Dogna (7 km), Venzone (13 km) e Pontebba (13 km), località tutte situate in provincia di Udine.
Le altre scosse del giorno
L'INGV ha rilevato in Italia altre scosse nella giornata di oggi. Alle ore 20.53 sisma di magnitudo 2.7 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 256 km. Alle ore 9.33 e 9.59 doppio terremoto di magnitudo 2.0 con epicentro a Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, ipocentri tra 11 e 20 km di profondità, eventi sismici avvenuti a 62 km da San Severo e 71 km da Benevento. Alle ore 5.51 scossa di magnitudo 2.8 al largo del Mar Adriatico Centrale, ipocentro profondo 5 chilometri, evento tellurico avvenuto a oltre 100 chilometri dal suolo italiano. RILEVATO TERREMOTO PIÚ PROFONDO DI SEMPRE, ECCO DOVE
Le scosse strumentali
Rilevate dall'INGV oggi, 15-11-2021, anche una serie di scosse strumentali nel nostro Paese. Vediamo le più importanti. Alle ore 5.15 terremoto di magnitudo 1.9 a Endine Gaiano, nel bergamasco, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Alle ore 03.49 sisma di magnitudo 1.7 a Monte Rinaldo, in provincia di Fermo, ipocentro profondo 27 km.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero l'INGV ha registrato una forte scossa di terremoto M 6.1 sull'Oceano Indiano alle ore 5:23 di oggi, lunedì 15-11-2021, ipocentro ad 1 km. Su Centrometeoitaliano.it potrete ricevere tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06