Terremoto in Italia oggi, 23 giugno 2021, le ultime scosse registrate - Dati Ingv
Le ultime scosse di terremoto registrate in Italia nel corso della giornata di oggi, mercoledì 23 giugno 2021
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi, 23 giugno 2021, le ultime scosse registrate – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica in Italia nel corso della notte e della prima parte della mattinata di oggi, mercoledì 23 giugno 2021. Sono state registrate alcune scosse strumentale, non avvertibili dall'uomo, vediamo di seguito in quali zone. Leggi anche: Terremoto intenso M 3.4 avvertito in provincia di Frosinone: i dati ufficiali INGV
Le scosse strumentali
Alle ore 6:27 di oggi, l'Ingv ha registrato una scossa strumentale di magnitudo 1.7 a Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata. Ipocentro a 9 km. Evento localizzato a 6 km da Serravalle di Chienti, 10 km da Nocera Umbra, 11 km da Valtopina, 18 km a nord est di Foligno, 41 km ad est di Perugia. Alle ore 3:41 di oggi, sisma strumentale M 1.4 a Sora, in provincia di Frosinone, ipocentro a 16 km. Alle ore 1:58 scossa strumentale M 1.5 a Terranova da Sibari, in provincia di Cosenza, ipocentro a 9 km. TERREMOTO MAR ADRIATICO, MELETTI (INGV): RISCHIO DI ALTRE SCOSSE, POSSIBILE TSUNAMI SE…"
Terremoto nel Lazio ieri scossa M 3.4 avvertita a Sora, in provincia di Frosinone
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nel Lazio alle ore 18:37 di ieri. Epicentro a Sora, in provincia di Frosinone. La scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione sia in provincia di Frosinone, nel Lazio, che in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Ipocentro profondo 16 km. Repliche di magnitudo 2.4 alle 18:51 e magnitudo 2.0 alle ore 20:39. Il sisma è stato localizzato a 3 km da Sora, 4 km da Pescosolido, 5 km da Broccostella, 6 km da Campoli Appennino, 8 km da Balsorano e Isola del Liri, 66 km ad est di Latina, 69 km ad est di Velletri. Leggi anche: Serie di scosse al centro Italia, epicentro nel reatino. Dati INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri scossa M 2.3 in Sicilia
Alle ore 9.05 di ieri, L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 al largo della Costa Siciliana Nord Orientale (Messina), ipocentro profondo 9 chilometri. Evento localizzato 87 km ad ovest di Messina, 97 km ad ovest di Reggio Calabria, 97 km a nord ovest di Acireale, 99 km ad est di Bagheria.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata oggi nel mondo
Nella giornata di oggi, martedì 22 giugno 2021, l'INGV ha rilevato un terremoto di magnitudo 5.1 in Grecia nelle acque del Dodecaneso. La scossa ha avuto un ipocentro a 14 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 24 luglio 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
24 Luglio 2025 | ore 19:51
Terremoto oggi in Italia, 22 luglio 2025: le scosse di giornata – Dati INGV
22 Luglio 2025 | ore 20:10
Scossa di terremoto registrata in Abruzzo oggi, epicentro in provincia di Teramo – Dati Ingv
21 Luglio 2025 | ore 13:14
Terremoto in Italia oggi, giovedì 17 luglio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
17 Luglio 2025 | ore 18:38