Terremoto in Italia oggi, 7 gennaio 2021, le ultime scosse registrate - Dati Ingv
Le scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi in Italia, venerdì 7 gennaio 2022
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Italia oggi, 7 gennaio 2021, le ultime scosse registrate
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica in Italia nel corso della notte e della prima parte della mattinata di oggi, venerdì 7 gennaio 2021. Sono state però registrate alcune scosse strumentali, non avvertibili dall'uomo, vediamo di seguito la più intensa.
La scossa strumentale più intensa
L'Ingv ha registrato oggi alcune scosse di terremoto strumentali. La più intensa, di magnitudo 1.5, è stata registrata a Norcia, in provincia di Perugia, alle 6:45. Ipocentro a 10 km. Evento localizzato ad 1 km da Norcia, 10 km da Preci, 11 km da Castelsantangelo sul Nera, 12 km da Cascia, 14 km da Visso, 15 km da Cerreto di Spoleto, 16 km da Ussita e Arquata del Tronto, 17 km da Accumoli, Poggiodomo e Sellano, 19 km da Montegallo, 37 km ad est di Foligno, 46 km a nord est di Terni.
Ieri sera scossa M 2.3 in Campania
Alle ore 20:37 di ieri sera, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Campania. Epicentro ai Campi Flegrei, ipocentro a 3 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Pozzuoli, 6 km da Quarto e Bacoli, 8 km da Monte di Procida, 9 km da Marano di Napoli, 10 km da Napoli, Calvizzano e Qualiano, 11 km da Mugnano di Napoli, 12 km da Villaricca, Procida e Giugliano in Campania, 13 km da Melito di Napoli.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
L'Ingv non ha registrato nel mondo forti scosse di terremoto di magnitudo 6.0 o superiore nella giornata di oggi, venerdì 7 gennaio 2022. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51