Terremoto in Italia oggi, mercoledì 5 gennaio 2022: le scosse di giornata | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 5 gennaio 2022: trema la terra da Nord a Sud, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto rilevate in Italia oggi dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia nella serata di oggi, giovedì 5 gennaio 2022: alle 21:01 un sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato a Preone, in provincia di Udine, con ipocentro a 9 km di profondità. Si tratta dell'unico evento sismico di magnitudo pari o superiore a 2.0 della scala Richter registrato nella giornata odierna in Italia. Di seguito, invece, gli eventi di magnitudo inferiore, le scosse cosiddette strumentali.
Le scosse strumentali in Italia
Alle ore 9.37 sisma di magnitudo 1.4 con epicentro a Randazzo, in provincia di Catania, ipocentro profondo 24 chilometri, evento sismico avvenuto a 34 km da Acireale e 42 km da Catania. Nel pomeriggio, alle ore 16.59, scossa di magnitudo 1.3 ad Amatrice (nel rietino) con ipocentro a 24 chilometri di profondità, evento tellurico verificatosi a 32 km da L'Aquila e 39 km da Teramo.
Altre scosse strumentali
Nella notte doppia scossa di magnitudo 1.2 e 1.0 nell'area dei Campi Flegrei, in Campania, zona costantemente sotto osservazione per le attività vulcaniche del Vesuvio, ipocentro profondo 2 chilometri. Alle ore 17.01, infine, scossa di magnitudo 1.2 a Serra Sant'Abbondio, in provincia di Pesaro-Urbino, ipocentro a 14 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 46 km da Fano e 51 km da Pesaro.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Al momento non sono state rilevate all'estero scosse di terremoto di magnitudo 6.0 o superiore nella giornata di oggi, martedì 4 gennaio 2022. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sciame sismico ai Campi Flegrei, Di Vito (direttore dell’Osservatorio vesuviano): ”Sciame dovuto…”
01 Settembre 2025 | ore 14:10
Doppie scosse di terremoto avvertita ai Campi Flegrei, orario, epicentro e dati Ingv
31 Agosto 2025 | ore 17:26
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 27 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
27 Agosto 2025 | ore 20:13