Terremoto in Puglia oggi, lunedì 29 marzo 2021: scossa M 3.2 nel Mar Adriatico | Dati INGV
Terremoto in Puglia oggi, 29 marzo 2021, scossa M 3.2 sul mar Adriatico. Le altre scosse registrate in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Puglia oggi, 29 marzo 2021, scossa M 3.2 sul mar Adriatico – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una serie di scosse di terremoto sul Mar Adriatico Centrale nel corso della notte di oggi, lunedì 29 marzo 2021. Si tratta di scosse di assestamento dopo il forte terremoto di magnitudo 5.2 che si è verificato alle ore 14:47 di sabato 27 marzo. Successivamente sono state moltissime le scosse di assestamento, che proseguono tutt'ora, tutte di magnitudo inferiore. Nel paragrafo seguente vediamo le più intense. Nel tardo pomeriggio, alle ore 18.24, scossa di magnitudo 2.0 a Massa Martana, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 8 chilometri, evento sismico verificatosi a 22 km da Foligno, 27 km da Terni e 38 km da Perugia. Leggi anche: Terremoto nettamente avvertito in zona sismica italiana: tantissime segnalazioni della scossa registrata in provincia di Salerno. I dati ufficiali
Scosse M 3.2
Alle ore 00:41 e 9:23 sono state registrate le scosse di terremoto più intense di oggi sul mar Adriatico centrale, di magnitudo 3.2 Richter. Ipocentro a 6 e a 10 km di profondità. Entrambi gli eventi sismici sono stati registrati al largo, davanti alle coste della Puglia. Nella giornata di sabato il terremoto di magnitudo 5.2 è stato ben avvertito anche sulle coste italiane. TERREMOTO MAR ADRIATICO, MELETTI (INGV): RISCHIO DI ALTRE SCOSSE, POSSIBILE TSUNAMI SE…"
Ieri sera scossa M 3.2 in Campania
Alle ore 19:50 di ieri sera, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 in Campania, con epicentro a San Gregorio Magno, in provincia di Salerno ed ipocentro a 6 km di profondità. Evento localizzato a 7 km da San Gregorio Magno, 8 km da Castelgrande e Colliano, 9 km da Muro Lucano, 36 km ad ovest di Potenza, 37 km ad est di Battipaglia. FORTE TERREMOTO NEL MAR ADRIATICO: SCOSSA AVVERTITA ANCHE IN ITALIA
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri scossa M 2.2 in Umbria
Alle ore 22:49 di ieri sera, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Umbria, con epicentro a Massa Martana, in provincia di Perugia. Ipocentro profondo 8 km. Il sisma si è verificato a 5 km da Massa Martana, 7 km da Giano dell'Umbria, 8 km da Todi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, domenica 28-3-2021, l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo. Su CentroMeteoItaliano.it trovate aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Meteo – Maestosa tromba d’aria si è abbattuta nelle scorse ore tra Mottola e Castellaneta, i dettagli
16 Agosto 2025 | ore 19:01
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17