Terremoto in Puglia oggi, venerdì 8 ottobre 2021, scossa M 2.4 in provincia di Foggia | Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata oggi in Puglia, epicentro in provincia di Foggia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Puglia oggi, 8 ottobre 2021, scossa M 2.4 in provincia di Foggia – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Puglia alle ore 5:33 di oggi, venerdì 8 ottobre 2021. Epicentro sulla costa garganica, ipocentro a 27 chilometri di profondità. Non sono state registrate repliche susccessive di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Alle 11:08 sisma M 2.1 a Bertinoro (FC), ipocentro a 6 km di profondità. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita nettamente dalla popolazione in zona sismica: dati INGV e dettagli epicentro
I comuni interessati
La scossa di terremoto è stata localizzata a 16 km da Rodi Garganico, in provincia di Foggia e 19 km da Ischittella, sempre in provincia di Foggia, 48 km a sud ovest di Mafredonia, 49 km a nord est di San Severo, 66 km a nord di Foggia, 87 chilometri a nord di Cerignola, 91 km a nord ovest di Barletta. Il sisma è avvenuto in mare, quindi non è stato avvertito dalla popolazione locale. Leggi anche: Meteorite piomba al suolo in Italia e provoca momenti di paura. Dove e cosa è accaduto
Scossa M 2.1 in Umbria
Alle ore 6:01 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Umbria. Epicentro a Campello sul Clitunno, in provincia di Perugia, ipocentro a 13 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Campello sul Clitunno, 7 km da Vallo di Nera, 8 km da Cerreto di Spoleto, 9 km da Trevi, 10 km da Sant'Anatolia di Narco. Leggi anche: Terremoto avvertito al nord Italia, dove e dettagli epicentro
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri scossa M 2.3 in Emilia Romagna
Alle ore 22:19 di ieri sera, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Emilia Romagna. Epicentro a Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, ipocentro a 26 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Forlimpopoli, 5 km da Bertinoro, 9 km da Forlì, 10 km da Meldola e da Cesena.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero l'INGV non ha rilevato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nella giornata di oggi, 8-10-2021. Seguite CentroMeteoItaliano.it per conoscere in tempo reale la situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto avvertito oggi in Emilia Romagna, parla il geologo Antolini ”L’Appennino è…”
09 Luglio 2025 | ore 16:30
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53