Terremoto in Sicilia oggi, 15 gennaio 2022: scossa M 2.2 sulla costa messinese | Dati Ingv
Ecco il riepilogo delle scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di oggi, sabato 15 gennaio 2022: dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 15 gennaio 2022, scossa M 2.2 sulla Costa Siciliana Nord Orientale
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro localizzato sulla Costa Siciliana Nord Orientale. L'evento sismico verificatosi alle ore 9:42 ha avuto un ipocentro molto superficiale, a un solo chilometro di profondita. La scossa non è stata avvertita dalla popolazione e non ha causato alcun danno a persone o strutture. L'evento è stato localizzato dall'Ingv a 69 km a est di Bagheria, a 74 km a nord di Caltanissetta e a 82 km a est di Palermo. Da leggere anche Terremot nettamente avvertito dalla popolazione; ecco i dati ufficiali
Le altre scosse di terremoto registrate oggi, 15 gennaio
L'INGV, nella giornata di oggi, 15 gennaio 2022, ha registrato un'altra scossa in mattinata, di magnitudo 2.0 con epicentro localizzato nella città di Nocera Umbra, in provincia di Perugia. La scossa registrata alle ore 09:27 ha avuto un ipocentro localizzato a 10 km di profondità. La lievissima scossa non è stata avvertita dalla popolazione e non ha causato danni a persone o strutture. L'evento è stato localizzato a 18 km a nord-est di Foligno, a 38 km a est di Perugia, a 60 km a nord di Terni e a 81 km a sud-ovest di Ancona. Nel primo pomeriggio, alle 13:08, un sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato a Fiuminata, in provincia di Macerata, con ipocentro a 43 km di profondità. In serata, alle 20, scossa di terremoto M 2.1 a San Giovanni Rotondo (FG), ipocentro a 19 km di profondità.
Le scosse di teremoto di ieri, 14 gennaio 2022
Nella giornata di ieri, venerdì 14 gennaio 2022, l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Campania alle ore 5:29 con epicentro a Cervino, in provincia di Caserta, ipocentro a 21 chilometri di profondità. Alle ore 06:56 l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Dugenta, in provincia di Benevento, con ipocentro a 16 km. Non sono state registrate repliche successive di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 15-1-2022, l'Ingv non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Emilia Romagna, 4 maggio, scossa m 3.6 nel piacentino – Dati Ingv
04 Maggio 2025 | ore 09:12
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21