Terremoto in Sicilia oggi, 29 ottobre 2019: scossa M 2.0 nello Stretto di Messina | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di martedì 29 ottobre 2019
Guarda la versione integrale sul sito > Alle ore 11.54 di oggi, martedì 29 ottobre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nello Stretto di Messina (Reggio Calabria – Messina) con ipocentro a 0 chilometri di profondità. Il sisma, come riportato proprio da INGV, è stato causato da una forte esplosione che ha fatto addirittura tremare la terra. A causa di un ipocentro praticamente nullo il sisma è stato avvertito distintamente in diverse zone delle regioni Sicilia e Calabria; si è verificato in mare a 6 km da Messina e 8 km da Reggio Calabria. L'INGV ha rilevato anche, nella notte di oggi, una serie di scosse strumentali: la più importante si è verificata alle ore 5.05 in Valle d'Aosta: magnitudo 1.9 a 10 km da Courmayeur, in provincia di Aosta, ipocentro profondo 10 chilometri. Il sisma si è verificato a 11 km da Saint-Rhemy-en-Bosses e 12 km da Morgex e Pre-Saint-Didier, tutti comuni in provincia di Aosta. Poco prima, alle ore 2.51, altra scossa a Courmayeur ma di magnitudo 1.8 con ipocentro a 9 chilometri di profondità. Guarda la versione integrale sul sito > Alle ore 3.40 scossa di terremoto di magnitudo 1.5 in Toscana con epicentro a 5 km da Cutigliano, in provincia di Pistoia, ipocentro profondo 52 chilometri. Il sisma si è verificato a 24 km da Pistoia, 31 km da Lucca, 39 km da Prato e 43 km da Viareggio. Alle ore 5.06, inoltre, l'INGV ha rilevato una scossa di magnitudo 1.4 sempre in Toscana ma con epicentro a 2 km da Casola in Lunigiana, in provincia di Massa-Carrara, ipocentro 10 km. Il sisma si è verificato a 17 km da Carrara e 20 km da Massa. Alle ore 5.55 sisma di magnitudo 1.4 nel Lazio ad Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 10 chilometri, sisma verificatosi a 38 km da Teramo, 40 km da L'Aquila e 51 km da Terni. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Umbria alle ore 8:14 di ieri, lunedì 28 ottobre 2019. Epicentro a Cascia, in provincia di Perugia, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Scossa avvertita distintamente dalla popolazione locale. Guarda la versione integrale sul sito > Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, due forti scosse di magnitudo 6.5 e 6.1 sono state rilevate oggi, 29-10-2019, nelle Filippine (sulla terraferma): si registrano un morto e alcuni feriti. Potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo su Centrometeoitaliano.it Terremoto oggi 29 ottobre 2019, scossa di terremoto tra Sicilia e Calabria
Le scosse strumentali della notte: doppio sisma in Valle d'Aosta
Terremoto 29 ottobre 2019, trema la terra in Toscana
Scossa nel Lazio
Terremoto 28 ottobre 2019, forte scossa in Umbria
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51