Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 3 gennaio 2021, scossa M 2.0 in provincia di Catania | Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata oggi in Sicilia, epicentro in provincia di Catania
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Sicilia oggi, 3 gennaio 2021, scossa M 2.0 in provincia di Catania
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia alle ore 4:57 di oggi, lunedì 3 gennaio 2021. Epicentro a Randazzo, in provincia di Catania, ipocentro a 25 chilometri di profondità. Replica M 2.1 alle 10:30 di stamattina, ipocentro a 26 km di profondità. Vediamo di seguito quali sono i comuni più vicini all'epicentro. Più tardi, alle 9:36, sisma M 2.4 ad Arquata del Tronto (AP), ipocentro a 9 km di profondità.
I comuni interessati
La scossa di terremoto è stata localizzata a 5 km da Randazzo, 9 km da Santa Domenica Vittoria e Maletto, 10 km da Moio Alcantara, 11 km da Roccella Valdemone, 12 km da Malvagna, 13 km da Bronte, 14 km da Maniace, 15 km da Castiglione di Sicilia, 16 km da Linguaglossa, 17 km da Francavilla di Sicilia e Floresta, 19 km da Milo, Sant'Alfio, Piedimonte Etneo e Motta Camastra, 31 km a nord ovest di Acireale, 39 km a nord di Catania.
Ieri sera scossa M 2.1 nel Lazio
Alle ore ore 22:46 di ieri sera, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel Lazio. Epicentro a Rocca Massima, in provincia di Latina, ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Rocca Massima, 5 km da Artena e Lariano, 8 km da Cori e Valmontone, 9 km da Velletri e Labico, 11 km da Colleferro, 12 km da Segni, 13 km da Cave e Cisterna di Latina, 23 km a nord est di Aprilia, 27 km a nord di Latina.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
L'INGV ha registrato una forte scossa di terremoto M 6.1 alle isole Vanuatu alle ore 3:09 della giornata di oggi, lunedì 3 gennaio 2022, ipocentro a 124 km. Alle 10:46 forte terremoto M 6.3 a Taiwan, ipocentro a 20 km. Seguiranno nuovi aggiornamenti. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto M 4.6 ai Campi Flegrei: dopo la scossa crolla il costone a Punta Pennata
30 Giugno 2025 | ore 14:05
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06