Terremoto in Umbria oggi, domenica 20 febbraio 2022: scossa M 2.5 in provincia di Perugia | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 20 febbraio 2022: trema la terra in Umbria e non solo, i sismi più importanti di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto in Umbria, nel perugino: tutti i dettagli e gli altri eventi sismici di domenica 20 febbraio 2022
Trema la terra in Umbria! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 6.06 di oggi, domenica 20 febbraio 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 con epicentro a Sigillo, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 12 chilometri. L'evento sismico, non avvertito dalle popolazioni locali e quindi senza conseguenze, si è verificato a 33 km da Perugia, 40 km da Foligno e 67 km da Arezzo. Ecco i comuni più vicini all'epicentro: Costacciaro (5 km da Sigillo), Fossato di Vico (7 km), Gubbio (10 km), Scheggia e Pascelupo (10 km) e gualdo Tadino (12 km), tutti localizzati nel perugino.
Le altre scosse del giorno
Diverse le scosse di terremoto rilevate dall'INGV nelle prime ore di oggi, 20-2-2022, al momento tutte localizzate in Abruzzo. Alle ore 1.28 sisma di magnitudo 2.0 a Montereale, in provincia de L'Aquila, ipocentro profondo 16 chilometri. Poco più tardi, tra le ore 5.05 e 5.09, doppia scossa di magnitudo 2.0 e 2.1 a Pescasseroli, ancora nell'aquilano, ipocentri tra 14 e 15 km di profondità. Alle ore 5.10 terremoto di magnitudo 2.2 ad Opi, nuovamente in provincia de L'Aquila, ipocentro profondo 14 chilometri.
Le scosse strumentali
L'INGV ha rilevato nelle prime ore di oggi anche una serie di scosse strumentali, ecco le più significative. Alle ore 2.13 sisma di magnitudo 1.8 a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 9 chilometri. Alle ore 6.13 sisma di magnitudo 1.5 con epicentro ad Amaro, in provincia di Udine, ipocentro a 13 chilometri di profondità. Alle ore 3.10 altra scossa di magnitudo 1.5 ma ad Amatrice, nel rietino, ipocentro profondo 9 chilometri.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 19-2-2022, l'Ingv non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto M 4.6 ai Campi Flegrei: dopo la scossa crolla il costone a Punta Pennata
30 Giugno 2025 | ore 14:05
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06
Terremoto oggi in Campania, 20 giugno, scossa di m 3.0 in provincia di Salerno: Dati Ingv
20 Giugno 2025 | ore 17:03