Terremoto oggi, venerdì 16 luglio 2021: scossa in Umbria M 3.0 in provincia di Perugia | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 16 luglio 2021: trema la terra in Umbria e non solo, i sismi più importanti
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Umbria oggi, venerdì 16 luglio 2021: scossa M 3.0 a Norcia, in provincia di Perugia
Un vero sciame sismico quello che sta avvenendo in queste ore in Umbria! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 19.27 di oggi, venerdì 16 luglio 2021, una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 12 chilometri. Il sisma è stato avvertito dalle popolazioni locali, fortunatamente non si registrano vittime né feriti o danni a strutture e cose; questo però è solo l'ultimo di una serie di scosse che hanno interessato l'area di Norcia dalla mattina odierna. BOATO IMPROVVISO AL SUD ITALIA, ECCO COSA É SUCCESSO E DOVE
Le altre scosse di Norcia
La prima scossa a Norcia si è verificata alle ore 8.03 di oggi, un sisma di magnitudo 2.6 con ipocentro profondo 11 chilometri, evento sismico avvenuto a 35 km da Foligno, 43 km da Terni e 54 km da Teramo. Poco più tardi la scossa più forte di giornata, magnitudo 3.3 con ipocentro a 11 chilometri di profondità, evento sismico distintamente avvertito dagli abitanti. Alle ore 11.30 infine, prima dell'ultimo forte sisma serale, l'INGV ha registrato un lieve sisma M 2.0 con ipocentro ancora a 11 chilometri di profondità. Oltre a queste, Norcia ha “ospitato" nell'arco della giornata anche una serie di scosse più lievi, di magnitudo inferiore a 2.0.
Le altre scosse di giornata
L'INGV ha rilevato oggi, 16-07-2021, alle ore 17.33 anche una scossa di magnitudo 2.3 al largo della Costa Garganica (Foggia), ipocentro a 26 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 41 km da Manfredonia, 56 km da San Severo e 67 km da Foggia. Più tardi, alle ore 20.10, sisma di magnitudo 2.0 a Ravenna con ipocentro profondo 26 chilometri, evento tellurico avvenuto a 34 km da Forlì e Faenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata oggi nel mondo
Nella giornata di oggi, venerdì 16 luglio 2021, l'Ingv non ha registrato scosse di terremoto rilevanti all'estero. Non si sono verificate infatti scosse di magnitudo 6.0 o superiore. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Emilia Romagna, 4 maggio, scossa m 3.6 nel piacentino – Dati Ingv
04 Maggio 2025 | ore 09:12
Terremoto oggi in Italia, 2 maggio 2025: la scossa più forte nelle Marche – Dati Ingv
02 Maggio 2025 | ore 19:56
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21