Terremoto in Veneto oggi, 5 marzo 2020, scossa M 2.8 provincia di Belluno - Dati Ingv
Terremoto in Veneto oggi, 5 marzo 2020, scossa M 2.8 in provincia di Belluno. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Veneto oggi, 5 marzo 2020, scossa M 2.8 in provincia di Belluno – Dati Ingv
Scossa di terremoto di magnitudo 2.8 registrata in Veneto dall'Ingv alle ore 6:57 di oggi Epicentro a Sovramonte, in provincia di Belluno, ipocentro a 9 km. Evento localizzato a 4 km da Sovramonte e Pedavena, 5 km da Fonzaso, 53 km a nord ovest di Treviso, 55 km ad est di Trento, 60 km a nord est di Vicenza. Lieve scossa M 2.0 a Pedavena alle ore 7:07, con ipocentro a 10 km.
Terremoto in Toscana oggi, lieve sisma M 2.1
Alle ore 10:47 di oggi l'Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Toscana, con epicentro in mare, nel distreto costa toscana settentrionale. Ipocentro a 10 km di profondità. Epicentro a 9 km da Livorno, 15 km da Pisa e 17 km da Collesalvetti.
Terremoto in Emilia Romagna oggi, 5 marzo 2020, scossa M 2.2 a Modena
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Emilia Romagna alle ore 6:00 di oggi, giovedì 5 marzo 2020. Epicentro a Modena, ipocentro a 29 km di profondità.
I comuni interessati
Il sisma è stato localizzato a 4 km da Modena, 6 km da Soliera, 7 km da Bastiglia, 8 km da Nonantola e Campogalliano, 10 km da Bomporto, 12 km da Carpi, 13 km da Castelfranco Emilia, Rubiera, San Prospero e Ravarino, 14 km da San Martino in Rio e Formigine, 25 km ad est di Reggio Emilia, 38 km a nord ovest di Bologna, 50 km ad est di Parma.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto in Calabria oggi, 5 marzo 2020, scossa M 2.4
Alle ore 1:41 di oggi l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Calabria. Epicentro a San Lorenzo, in provincia di Reggio Calabria, ipocentro a 15 km di profondità. Sisma che si è verificato a 4 km da San Lorenzo e Condofuri, 6 km da Bagaladi e Montebello Ionico, 7 km da Melito di Porto Salvo, 8 km da Roghudi, 22 km a sud est di Reggio Calabria, 34 km a sud est di Messina, 71 km a nord est du Acireale, 84 km a nord est di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 all’estero finora nella giornata di oggi, giovedì 5 marzo 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Puglia, 10 luglio: scossa M 2.8 sulla Costa Garganica. I dati INGV
10 Luglio 2025 | ore 10:51
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53