Terremoto in Veneto oggi, mercoledì 1 giugno 2022: scossa M 2.5 in provincia di Belluno | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di mercoledì 1 giugno 2022: trema la terra in Veneto e non solo, i sismi più importanti di giornata
Guarda la versione integrale sul sito >
Intensa scossa di terremoto in Veneto, sisma di magnitudo 2.6 nel bellunese: tutti i dettagli
Trema la terra in Veneto! L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 10.29 di oggi, mercoledì 1 giugno 2022, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 con epicentro a Seren del Grappa, in provincia di Belluno, ipocentro profondo 16 chilometri. Il sisma, lievemente avvertito dalle popolazioni locali ma che non ha causato vittime né feriti o danni a strutture e cose, è avvenuto a 44 km da Treviso, 50 km da Vicenza, 58 km da Trento, 60 km da Padova e 63 km da Pordenone. Ecco i comuni più vicini al luogo della scossa: Alano di Piave (6 km da Seren del Grappa), Quero Vas (7 km), Arsiè (8 km), Fonzaso (9 km), Segusino (9 km), Feltre (9 km) e Cismon del Grappa (10 km).
Le altre scosse del giorno
Alle ore 8.10 l'INGV ha registrato un terremoto di magnitudo 2.6 con epicentro a Sassinoro, in provincia di Benevento, ipocentro profondo 10 chilometri, evento sismico verificatosi a 30 km da Benevento, 40 km da Caserta, 51 km da Acerra, 52 km da Avellino, 55 km da Afragola e 66 km da Napoli. Poco prima, alle ore 6.22, terremoto di magnitudo 2.6 ad Ariccia, in provincia di Roma, ipocentro a 14 chilometri di profondità, evento tellurico avvenuto a 10 km da Pomezia, 13 km da Velletri, 26 km da Roma, 33 km da Fiumicino e 34 km da Tivoli. Nella notte, alle ore 2.40, sisma di magnitudo 2.1 al largo dello Stretto di Messina (Messina, Reggio Calabria) con ipocentro profondo 10 chilometri.
La scossa più intensa di ieri
Nella giornata di ieri, martedì 31 maggio 2022, la scossa di terremoto più intensa registrata in Italia è quella di magnitudo 3.3 delle ore 17.33 con epicentro al largo della Costa Marchigiana Picena (Ascoli Piceno), ipocentro profondo 49 chilometri, sisma avvenuto a 54 km da Teramo e 58 km da Montesilvano.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero nella giornata di oggi, 1-6-2022, l'Ingv ha registrato una forte scossa di terremoto M 6.1 in Cina alle ore 11 italiane, ipocentro a 20 km di profondità. Continua a seguirci su CentroMeteoItaliano per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51
Terremoto oggi in Trentino, 7 maggio, scossa magnitudo 2.6 in provincia di Trento – Dati Ingv
07 Maggio 2025 | ore 11:57