Terremoto avvertito intensamente oggi, 30 aprile 2021 nelle Marche: scossa M 2.9 avvertita in provincia di Macerata - Dati Ingv
Terremoto nelle Marche oggi, 30 aprile 2021, scossa M 2.9 in provincia di Macerata. Epicentro a San Ginesio
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nelle Marche oggi, 30 aprile 2021, scossa prossima al terzo grado nelle Marche
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 nelle Marche, alle ore 5:12 di oggi, venerdì 30 aprile 2021. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione locale. Epicentro a San Ginesio, in provincia di Macerata. Ipocentro profondo 22 chilometri. Non sono state registrate repliche successive di magnitudo pari o superiore a 2.0. Vediamo di seguito i comuni interessati. A tremare sono state parte delle Marche e dell'Umbria, numerose le segnalazioni dalla popolazione. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita intensamente dalla popolazione nel Mediterraneo: sta continuando a muoversi la terra in Grecia, dati EMSC del sisma
I comuni interessati
Il sisma è stato localizzato a 2 km da San Ginesio, 3 km da Gualdo, 5 km da Sant'Angelo in Pontano, 6 km da Ripe San Ginesio e Cessapalombo, 7 km da Sarnano e Camporotondo di Fiastrone, 8 km da Colmurano e Penna San Giovanni, 10 km da Caldarola, 11 km da Loro Piceno, Monte San Martino e Belforte del Chienti, 12 km da Falerone, Montappone e Urbisaglia, 54 km ad est di Foligno, 57 km a nord ovest di Teramo, 60 km a sud di Ancona. Leggi anche: INTENSO TERREMOTO IN MEDIO ORIENTE, DATI EMSC
Scossa M 2.0 in Puglia
Alle ore 4:18 di oggi, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Puglia, con epicentro a Manfredonia, in provincia di Foggia. Ipocentro profondo 13 chilometri. Evento localizzato a 4 km da Manfredonia, 12 km da Monte Sant'Angelo, 15 km da San Giovanni Rotondo, 18 km da Mattinata, 20 km da Zapponeta, 33 km a nord est di Foggia. Leggi anche: VIOLENTO TERREMOTO CAUSA DANNI, FERITI E VITTIME IN INDIA
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma M 2.1 in Sicilia
Alle ore 1:52 della notte l'Ingv ha registrato un lieve sisma di magnitudo 2.1 a Sant'Alfio, in provincia di Catania. Ipocentro profondo 15 chilometri. La scossa è stata localizzata a 1 km da Sant'Alfio, 3 km da Milo, 5 km da Giarre, 6 km da Mascali, Zafferana Etnea, Santa Venerina e Riposto, 15 km a nord di Acireale, 27 km a nord di Catania, 61 km a sud ovest di Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, venerdì 30-4-2021, l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su CentroMeteoItaliano.it potrete leggere gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 5 luglio, scossa di magnitudo 2.6 in provincia di Ragusa: Dati Ingv
05 Luglio 2025 | ore 19:32
Terremoto oggi in Campania, giovedì 3 luglio 2025: scossa M 2.6 ai Campi Flegrei. I dati ufficiali Ingv
03 Luglio 2025 | ore 15:37
Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 2 luglio, scossa di m 2.4 in provincia di Alessandria: Dati INGV
02 Luglio 2025 | ore 10:53
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06