Terremoto oggi Emilia Romagna, Puglia e Lazio 27 gennaio 2023
Terremoto oggi, venerdì 27 gennaio 2023: tutte le scosse in provincia di Forlì-Cesena, Matera e Frosinone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, venerdì 27 gennaio 2023, le scosse in Emilia Romagna, Puglia e Lazio
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato la prima scossa di terremoto della giornata di oggi, venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 00:33 a Cesenatico in provincia di Forlì-Cesena in Emilia Romagna, di magnitudo 2.5 con ipocentro a 19 km. Comuni vicino all'epicentro: Gambettola a 7 km, Gatteo, Cervia e Cesena a 9 km, Bellaria-Igea Marina a San Mauro Pascoli a 10 km. Dai grandi centri, a 22 km da Rimini, a 24 km da Forlì, a 29 km da Ravenna.
Terremoto oggi Puglia 27 gennaio 2023
Oggi, venerdì 27 gennaio l'INGV ha registrato alle ore 3:21 una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 con epicentro a Stigliano, in provincia di Matera, Basilicata. Ipocentro situato a 10 km. Comuni più vicini all'epicentro: Stigliano a 8 km, Aliano a 9 km. Dai grandi centri: 41 km da Matera, 52 km da Potenza, 55 km da Altamura.
Terremoto oggi Lazio 27 gennaio 2023
L'Ingv ha registrato alle ore 6:02 una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Posta Fibreno, in provincia di Frosinone, Lazio. Ipocentro a 9 km. Comuni interessati: Posta Fibreno a 3 km, Alvito, Vicalvi e Campoli Appennino a 4 km; Fontechiari e Pescosolido a 6 km, Broccostella a 7 km, San Donato Val di Comino e Sora a 8 km, Casalvieri e Gallinaro a 9 km, Casalattico a 10 km. Dai grandi centri il terremoto è stato localizzato a 73 km da Latina, 76 km da L'Aquila, 78 km da Velletri, 80 km da Chieti, 81 km da Tivoli, 88 km da Caserta e Guidonia Montecelio, 90 km da Aprilia.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Nella giornata di oggi, venerdì 27 gennaio 2023, l'INGV non ha registrato alcuna forte scossa di terremoto pari o superiore a magnitudo 6.0. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50