Terremoto oggi Abruzzo, lunedì 16 marzo 2020: scossa M 2.7 in provincia dell'Aquila - Dati INGV
Terremoto Abruzzo oggi, lunedì 17/03/2020: in serata sisma di magnitudo 2.7 a Montereale, in provincia dell'Aquila
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Abruzzo, 16 marzo 2020: in serata scossa M 2.7 in provincia dell'Aquila – Dati INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto con epicentro in Abruzzo nella serata di oggi, lunedì 16 marzo 2020: alle 20:13 sisma di magnitudo 2.7 a Montereale, in provincia dell’Aquila, con ipocentro a 16 km di profondità.
Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Secondo i dati diffusi dall'Ingv, l'epicentro della scossa è stata localizzata a Montereale e tra i comuni più vicini all'epicentro troviamo Borbona (RI), Cagnano Amiterno, Capitignano, Posta (RI) e Barete. In nottata, alle 2:29, sisma di magnitudo 2.1 a Paola, in provincia di Cosenza, con ipocentro a 54 km di profondità.
Le scosse di terremoto di magnitudo inferiore
Non sono state registrate altre scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 nella giornata di oggi, in Italia, finora. Diversi, invece, gli eventi sismici di magnitudo inferiore: i più intensi di magnitudo 1.8 in nottata a Cerreto di Spoleto (PG) e in mattinata a Terelle (FR).
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Tre le scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di ieri: la più intensa, di magnitudo 4.1, alle 12:29 in mare, nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 506 km di profondità. Queste le altre due: alle 4:36 sisma di magnitudo 2.1 nel distretto Costa Catanese e ipocentro a 32 km di profondità, alle 5:33 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro nel distretto Costa Siciliananord orientale e ipocentro a 5 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'ultima forte scossa di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, lunedì 16 marzo 2020, finora: l’ultima, di magnitudo 6.6, è stata registrata lo scorso 14 marzo 2020, alle 11:01 ora italiana. Il sisma è stato localizzato in mare, nei pressi delle coste della Nuova Zelanda, con ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51