Terremoto oggi in Calabria, 20 gennaio 2022: forte scossa M 4.3 avvertita nel vibonese | Dati Ingv
Scossa di terremoto M 4.3 avvertita oggi in Calabria, 20 gennaio 2022
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Calabria, 20 gennaio 2022, forte scossa M 4.3 avvertita in provincia di Vibo Valentia
Trema ancora la terra in Calabria. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.3 in Calabria alle ore 10:19 di oggi, giovedì 20 gennaio 2022. Epicentro sulla costa calabra sud occidentale, in provincia di Vibo Valentia. Ipocentro a 10 km di profondità. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Non sono state registrate repliche successive al momento. Non risultano danni per ora, anche perché il sisma si è verificato in mare. Vediamo di seguito i comuni interessati.
I comuni interessati
La scossa di terremoto è stata localizzata a 11 km da Briatico, 12 km da Pizzo, 15 km da Zambrone e Sant'Onofrio, 16 km da Vibo Valentia, 17 km da Maierato, Stefanaconi e Cessaniti, 18 km da Francavilla Angitola, 19 km da Zungri e Parghelia, 20 km da San Gregorio d'Ippona, 28 km a sud ovest di Lamezia Terme, 47 km ad ovest di Catanzaro, 55 km a sud di Cosenza, 82 km a nord est di Messina.
Le altre scosse registrate oggi
Nel corso della giornata odierna sono state registrate due altre scosse di terremoto. Scossa di magnitudo 3.1 nelle Marche alle ore 00:50 di oggi, giovedì 20 gennaio 2022. Epicentro sulla costa marchigiana fermana. Ipocentro a 38 chilometri di profondità. Evento localizzato in mare, 66 chilometri a sud est di Ancona, 76 km a nord est di Teramo, 82 km a nord di Montesilvano, 88 km a nord di Pescara. Nel pomeriggio, alle 17:15, sisma di magnitudo 2.0 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 11 km. In serata scossa M 2.6 sul Tirreno Meridionale, ipocentro a 32 km. Alle ore 20:44 scossa M 2.2 sulla Costa Calabra Sud Occidentale, ipocentro a 10 km.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La scossa di terremoto più intensa registrata all'estero
Per quanto riguarda l'estero oggi, 20-1-2022, l'Ingv non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo, in tempo reale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51