Terremoto oggi Sicilia, 2 luglio 2020: nel pomeriggio scossa M 3.7 sulla Costa Siracusana - Dati INGV
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata nel distretto Costa Siracusana, non troppo distante dalla terraferma. I dati ufficiali del sisma
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Sicilia, 2 luglio 2020: nel pomeriggio scossa M 3.7 sulla Costa Siracusana – Dati INGV
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare nel pomeriggio di oggi, giovedì 2 luglio 2020: alle 17:28 sisma di magnitudo 3.7 con epicentro nel distretto Costa Siracusana, a pochi chilometri dalle coste della Sicilia. L'ipocentro del sisma è stato localizzato a 14 km di profondità. Nessun comune sulla terraferma entro i 20 km di distanza dalla terraferma, mentre a 39 km di distanza troviamo Siracusa, città da oltre 120mila abitanti.
Un'altra scossa di terremoto registrata oggi in Italia
Nella giornata di oggi, giovedì 2 luglio 2020, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una sola altra scossa di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter, e quindi non strumentale, in Italia finora: alle 12:15 un sisma di magnitudo 2.2 è stato localizzato nei pressi di San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria, con ipocentro a 13 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell'epicentro troviamo Dinami, Serrata, Galatro, Candidoni, Laureana di Borrello, Giffone, Acquario, Maropati, Feroleto della Chiesa, Dasà, Arena, Anoia e Cinquefrondi, alcuni dei quali in provincia di Vibo Valentia.
Le scosse di terremoto strumentali più intense
Sono numerose, invece, le scosse di terremoto di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali perché per lo più percettibili solo tramite appositi strumenti, registrate dall'Ingv in Italia, nella giornata di oggi, finora. Le più intense, di magnitudo 1.8, sono state localizzata in nottata nel distretto Tirreno Meridionale e nel pomeriggio, alle 15:51, a Irsina, in provincia di Matera, con ipocentro a 10 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Una scossa di terremoto registrata ieri in Italia
Nella giornata di ieri, mercoledì 1 luglio 2020, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una sola scossa di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter in Italia: in nottata, alle 5:23, un sisma di magnitudo 2.1 è stato localizzato nei pressi di Cittareale, in provincia di Rieti, con ipocentro a 12 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Diverse forti scosse di terremoto registrate oggi all'estero
Ben quattro scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 5.0 sono state registrate nella giornata di oggi, finora, nel mondo. Le più intense di magnitudo 5.2 in Giappone (in mare) e in Messico. Quella maggiormente avvertita, di magnitudo 5.1, è stata registrata alle 14:35 ora italiana in Cile, con ipocentro a 10 km di profondità. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione residente nell'area. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi nelle Marche, 23 giugno, scossa di M 2.7 in provincia di Ascoli Piceno – Dati INGV
23 Giugno 2025 | ore 12:06
Terremoto oggi in Campania, 20 giugno, scossa di m 3.0 in provincia di Salerno: Dati Ingv
20 Giugno 2025 | ore 17:03
Terremoto in Italia oggi, giovedì 19 giugno 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
19 Giugno 2025 | ore 15:56