Terremoto oggi Umbria, 30 aprile 2020: scossa M 2.2 in provincia di Perugia - Dati INGV

Terremoto Umbria oggi, giovedì 30/04/2020: nel tardo pomeriggio sisma di magnitudo 2.2 a Valfabbrica, in provincia di Perugia

Le ultime scosse di terremoto registrate in Italia e all'estero - Foto @OpenStreetMap Contributors
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Umbria, 30 aprile 2020: scossa M 2.2 in provincia di Perugia – Dati INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Umbria nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 30 aprile 2020: alle 18:05 sisma di magnitudo 2.2 della scala Richter con epicentro a 3 km da Valfabbrica, in provincia di Perugia, e ipocentro a 10 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Assisi, Bastia Umbria, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Fossato di Vico, Perugia e Valtopina, tutti entro i 20 km di distanza dal luogo dell’epicentro. 

Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia

Sono tre, in totale, le scosse di terremoto registrate in Italia dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, giovedì 30 aprile 2020, finora: oltre a quella in provincia di Perugia segnaliamo un sisma, di magnitudo 2.0, registrato alle 5:53 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 10 km di profondità. In mattinata, alle 8:25, una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata nei pressi di Gravina in Puglia, comune in provincia di Bari, con ipocentro a 10 km di profondità.

Le scosse di terremoto di magnitudo inferiore

Le altre scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di oggi sono state di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali perché per lo più rilevabili solo tramite appositi strumenti: la più intensa, di magnitudo 1.9, è stata registrata alle ore 15:57 a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, con ipocentro a 34 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Camastra, Palma di Montechiaro e Naro.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia

Sono diverse le scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di ieri, mercoledì 29 aprile 2020, molte in mare e nessuna di magnitudo uguale o superiore a 2.5 della scala Richter: le due più intense sono state di magnitudo 2.3. La prima registrata alle ore 7:43 nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina) con ipocentro a 10 km di profondità. La seconda nel pomeriggio, alle ore 16:14: epicentro nel distretto Costa Siciliana centro settentrionale (Palermo) e ipocentro a 28 km di profondità. Da segnalare, nella giornata di ieri, altre due scosse di magnitudo 2.0 e 2.2 registrate a Troina, in provincia di Enna.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto nella giornata di oggi, giovedì 30 aprile 2020, finora. L’ultima, di magnitudo 6.4, risale alle 4:53 ora italiana di sabato 25 aprile 2020: il sisma è stato localizzato in mare, nei pressi delle coste della Papua Nuova Guinea, con ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo. 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.