Terremoto: riprendono a tremare Centro e Sud Italia, scosse avvertite dalla popolazione. Dati ufficiali emessi dall’Ingv
Terremoti in Italia, trema ancora il centro-sud: nuove scosse nella giornata di oggi, ecco il riepilogo
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuove scosse di terremoto al centro-sud registrate nella giornata di oggi: prosegue lo sciame sismico in provincia di Agrigento
Nelle ultime ore si sono intensificate le scosse di terremoto nel Centro Italia e al Sud. Prosegue la sequenza sismica in provincia di Agrigento, iniziata lunedì 15 luglio. Nelle ultime ore sono state registrate diverse scosse di magnitudo superiore a 2.0. Alle ore 20:57 nuova scossa di M. 2.4 a Menfi, in provincia di Agrigento, con ipocentro localizzato a 9 km di profondità.
In precedenza alle ore 20:27 scossa M. 2.1 con epicentro sul Tirreno Meridionale e ipocentro a 110 km. Alle ore 6:20 registrata una scossa di magnitudo 2.2 in provincia di Teramo con ipocentro localizzato a 23 km di profondità.
Le altre scosse della giornata
L'Ingv ha registrato successivamente, alle ore 9:57 una scossa di M. 2.1 con epicentro localizzato a Sant'Alessio in Aspromonte in provincia di Reggio Calabria e ipocentro localizzato a 8 km di profondità. Alle ore 12:46 registrata una nuova scossa, questa volta in provincia di Avellino, di magnitudo 2.1, con ipocentro localizzato a 18 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scosse al sud anche nella serata di ieri
Nel sud Italia, sono state registrate due scosse anche nella serata di ieri. Alle ore 21:16, scossa di M. 2.6 sulla Costa Ionica Catanzarese, con ipocentro localizzato a 38 km di profondità. L'epicentro è stato localizzato in mare. Quattro minuti dopo, alle ore 21:20 registrata una scossa di M. 3.0 sul mare Ionio Settentrionale, con ipocentro localizzato 36 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sequenza sismica in provincia di Agrigento
Tra lunedì 15 e martedì 16 sono state registrate altre tre scosse a Menfi in provincia di Agrigento. Alle ore 11:49 di lunedì, scossa di M. 2.0 con ipocentro a 9 km di profondità. Nella serata di lunedì, alle ore 23:21, scossa di M. 2.5 sempre a Menfi, con ipocentro a 3 km. Alle ore 10:30 di martedì 16 luglio 2019 scossa di M. 2.5 sempre a Menfi, ipocentro a 9 km.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 12 maggio, doppia scossa in provincia di Catania – Dati Ingv
12 Maggio 2025 | ore 11:02
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51