Enorme meteorite avvistato dalla popolazione: intenso bagliore illumina i cieli italiani. Paura e stupore in Sardegna - VIDEO

Enorme meteorite avvistato dalla popolazione: intenso bagliore illumina i cieli italiani. Il video

Enorme meteorite avvistato dalla popolazione: intenso bagliore illumina i cieli italiani, foto: Youtube
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Enorme meteorite avvistato dalla popolazione: intenso bagliore illumina i cieli italiani. Paura e stupore in Sardegna

Sono arrivate diverse selazioni ai giornali locali sardi di un forte bagliore nei cieli della Sardegna ieri sera, venerdì 16 agosto 2019. Un bagliore improvviso ha illuminato i cieli. Stupore e paura tra la popolazione. Sono tantissime le segnalazioni arrivate alle redazioni dei giornali locali o diffuse sui social, come riporta tg24.sky.it.

Le dichiarazioni dell'astronomo

Un astronomo all'Unione Sarda ha dichiarati: “È precipitato a ovest, in mare, tra la Sardegna e le Baleari. Doveva essere composto di ferro”. Il meteorite ha illuminato i cieli sardi intorno alle ore 22:30 di ieri sera. L’Unione Sarda ha intervistato Manuel Floris, astronomo del Planetario, che ha dicgiarato: “Deve essersi trattato di un meteorite, precipitato in mare, presumibilmente tra la Sardegna e le Baleari. Viaggiava a velocità altissima, centinaia di chilometri orari, e doveva essere composto da ferro, che a contatto con l'atmosfera è bruciato velocemente, dando origine al bagliore che ha praticamente illuminato il cielo a giorno”, come ha riportato tg24.sky.it

Diverse le testimonianze

Molte le testimonianze da parte degli utenti, che hanno segnalato la palla di fuoco sia alle redazioni dei giornali locali che sui social network.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nei giorni scorsi un meteorite avvistato anche in Spagna

Nei giorni scorsi un meteorite è stato avvistato in Spagna. Secondo quanto riportato da “Ideal.es”, l’evento è stato registrato dai rilevatori del progetto SMART, sviluppato dall'Istituto di Astrofisica dell'Andalusia e installati negli osservatori astronomici di Calar Alto (Almería), Sierra Nevada (Granada) e Siviglia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il video

Di seguito il video del meteorite sulla Sardegna, caricato su Youtube

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.