Italia ancora nel bersaglio di forti temporali, ma anche del caldo africano: la Protezione Civile diffonde l'allerta meteo, ecco dove

La Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo per la giornata di sabato 16 agosto 2025: ecco in quali regioni, i dettagli.

Allerta meteo della Protezione Civile.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia divisa tra forti temporali e caldo africano

Anche nelle prossime ore l'Italia sarà divisa tra caldo e maltempo: se da un lato il caldo africano continuerà ad imperversare sulla nostra Penisola, in altri settori ci saranno dei fenomeni meteorologici anche piuttosto forti. In tal senso, anche nella giornata di sabato 16 agosto 2025 è previsto maltempo, con forti temporali e possibili grandinate. A tal proposito, nei paragrafi successivi vi daremo conto dell'allerta meteo diffusa dalla Protezione Civile.

Ecco il bollettino della Protezione Civile

Riassunto brevemente il quadro meteorologico delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per la giornata di sabato 16 agosto 2025 (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri). Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori alpini, Lazio meridionale, aree interne della Sardegna, Campania, Basilicata, Puglia meridionale e centrale ionica, Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, specie su Triveneto, Sicilia e settori tirrenici meridionali.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: massime in sensibile calo sulla Sicilia e sui restanti settori tirrenici meridionali; valori massimi da elevati a localmente molto elevati al Centro-Nord, localmente elevati al Sud peninsulare.

Venti: nessun fenomeno significativo.

Mari: nessun fenomeno significativo.

Allerta gialla della Protezione Civile per rischio temporali: ecco dove

In relazione alla giornata di sabato 16 agosto 2025, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Basilicata nelle seguenti zone: Basi-A2, Basi-D, Basi-C.

Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Calabria nelle seguenti zone: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.

Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Campania nelle seguenti zone: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento.

Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla nelle Sicilia nelle seguenti zone: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Trentino Alto-Adige nelle seguenti zone: Provincia Autonoma di Bolzano.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Allerta gialla della Protezione Civile per rischio idraulico: ecco dove

In relazione alla giornata di sabato 16 giugno 2025, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria criticità per rischio idraulico e allerta gialla in Calabria nelle seguenti zone: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.

Ordinaria criticità per rischio Idraulico e allerta gialla in Sicilia nelle seguenti zone: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Allerta gialla della Protezione Civile per rischio idrogeologico: ecco dove

In relazione alla giornata di sabato 16 giugno 2025, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Calabria nelle seguenti zone: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.

Ordinaria criticità per rischio Idrogeologico e allerta gialla in Sicilia nelle seguenti zone: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.