Scossa di terremoto profonda colpisce zona sismica italiana: trema la terra al meridione, dati ufficiali INGV
Scossa di terremoto profonda colpisce una zona altamente sismica italiana: si muove per km la terra. Zone colpite e dettagli epicentrali secondo quanto registrato dall'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto al sud Italia
Sono state molte le scosse di terremoto registrate ed avvertite in Italia nel corso degli ultimi giorni soprattutto in Toscana dove la terra non ha mai smesso di tremare. Proprio qui è in atto una vera e propria sequenza sismica e molte scosse presentano una magnitudo anche superiore al terzo grado. Anche nelle ultime ore, dopo una breve tregua, la terra ha tremato intensamente in Italia, al centro Italia e ancora una volta in Toscana dove la magnitudo è stata poco inferiore al quarto grado. Non solo, scosse di terremoto sono state registrate anche al meridione, soprattutto in Sicilia dove sono state avvertite nettamente dalla popolazione. Di seguito i dati ufficiali dall'Ingv su un profondo terremoto avvenuto nelle ultime ore a largo delle Eolie. Leggi anche: Scossa avvertita lungo la costa italiana, ecco dove
Comuni prossimi all'epicentro
Il terremoto inferiore al terzo grado, è stato localizzato in mare ed ha avuto un epicentro a nord della città di Messina, precisamente a 14 km da Villafranca Tirrena, 17 km da Spadafora e Venetico, 19 km da Saponara. Il terremoto nonostante la profondità fissata a circa 100 km è stato avvertito dalla popolazione lungo la costa siciliana nordorientale. Di seguito vediamo la distanza del sisma dalla principali città siciliane e calabresi stando sempre a quanto riportato dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Leggi anche: Intenso terremoto avvertito al centro Italia, zone colpite e dati INGV
Dati ufficiali INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Lieve scossa in Emilia
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51