Terremoto, scossa avvertita intensamente dalla popolazione in zona sismica. Epicentro e zone colpite, dati Emsc
Terremoto, nuova e intensa scossa avvertita nettamente per centinaia di chilometri dalla popolazione. Si muove zona sismica, dettagli epicentro e zone colpite del sisma avvertito nel Mediterraneo
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto avvertito intensamente in zona sismica
Tante le scosse di terremoto anche nella giornata odierna sia nella nostra penisola che nel bacino del Mediterraneo. Nella giornata odierna, sabato 1 ottobre 2022, scosse di terremoto si stanno registrando in gran parte del bacino del Mediterraneo dove la magnitudo è arrivata a toccare il 4° Richter ma anche in Italia dove nelle ultime ore la magnitudo è stata comunque più bassa. Una scossa è stata ben avvertita dalla popolazione nelle ultime ore lungo il settore meridionale costiero della Spagna con una magnitudo di poco inferiore al quarto grado. Di seguito i dati ufficiali riportati dall'EMSC. Leggi anche: Intenso terremoto del quarto grado avvertito nel Mediterraneo, dati EMSC
Terremoto in Spagna, zone colpite
Dati ufficiali dell'EMSC
Il terremoto stando all'EMSC, è stato localizzato a 7 km a nord ovest di Requena, Spagna / pop: 21.200 / ora locale: 03:45:07.3 2022-10-01, 64 km a ovest di Valencia, Spagna / pop: 814.000 / ora locale: 03:45:07.3 2022-10-01. Moltissime come detto sono state le segnalazioni ma non ci sono danni dopo l'intensa scossa di terremoto. Tralasciamo ora la situazione in Spagna e spostiamoci in Italia. Di seguito riportiamo le ultimissime scosse. Leggi anche: Nuovo fortissimo terremoto a Taiwan, ci sono danni
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Scosse in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Maggio 2025 | ore 11:47
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50