Aggiornamento live dal Satellite: Alta pressione in graduale cedimento
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultime ore di dominio altopressorio, da domani netto cambio circolatorio
Scatto satellitare relativo alla giornata di oggi, dove si può apprezzare la discesa di un nocciolo di aria più fredda dalla Scandinavia, che approderà il Nord Italia nella giornata di domani.
Fonte: http://www.centrometeolombardo.com/sat/
Aggiornamento live dal Satellite: Alta pressione in graduale cedimento. Dalle immagini satellitari a scala Europea relative alla giornata di oggi si possono apprezzare quei movimenti tipici di un imminente cambio della circolazione Atmosferica. Possiamo Apprezzare, nonostante ancora oggi l'alta pressione rimanga una figura barica prevalente sul Mediterraneo dove le nebbie sono ancora presenti sulla Valpadana, come dalla Scandinavia stia cominciando a scendere piuttosto velocemente un'impulso d'aria fredda. Ossia un nocciolo di aria fredda in quota presentante valori di -30° a 500hpa e una -5° a 850hpa, che staccandosi dalla circolazione artica principale, muove sul lato orientale dei massimi di alta pressione posizionati sul Regno Unito, puntando il Nord Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sarà poi questo nocciolo di aria fredda che aggirando l'arco Alpino da est verso ovest permetterà sul nord Italia un afflusso di aria più fredda dai quadranti orientali, che favorirà poi nevicate sino in Pianura su vaste zone del Piemonte nella giornata di domani. Nel contempo di questa dinamica, sui settori più meridionali del Mar Mediterraneo, possiamo apprezzare delle fitte bande nuvolose che vanno estendendosi sin verso l'area sudorientale della Penisola Iberica, dove sta persistendo una pesante ondata di Maltempo. Queste bande nuvolose fanno parte di un più vasto sistema depressionario presente sul nord Africa, in particolare con il vortice di bassa pressione centrato sul Marocco. E proprio questo vortice di bassa pressione che nelle prossime ore tenderà ad intensificarsi muovendo verso nord sul Mar Tirreno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Un cambio della circolazione in area Mediterranea che dopo due settimane di dominanza anticiclonica favorirà il ritorno di un tipo di tempo più instabile, con il ritorno delle piogge specialmente su Sicilia, Sardegna (area questa che risulterà la più colpita a causa dell'estrema vicinanza al minimo di bassa pressione) , Coste Tirreniche specie del Lazio e Toscana, Liguria e Nord Ovest, in particolare in Piemonte, dove è attesa la prima neve sino in Pianura nella prima fase del peggioramento, proprio grazie all'afflusso di aria più fredda orientale.
Articolo a cura di Maurizio Signani.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22