Aggiornamento modelli 00z: Alta pressione con intrusione di aria più fredda la prossima settimana
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione sempre ben presente, calo termico atteso al centro e al sud da metà della prossima settimana
Configurazione sinottica relativa alla giornata odierna, le correnti occidentali come descritto schiacciano l'alta pressione verso il Mediterraneo, e il transito di vaste e profonde perturbazioni sul nord Europa provoca il transito di nuvolosità alta sul Nord Italia
Aggiornamento modelli 00z: Alta pressione con intrusione di aria più fredda la prossima settimana. l'Europa Meridionale continua ad essere interessata da un tipo di circolazione prevalentemente zonale accompagnata da vaste e persistenti fasi di alta pressione a causa di correnti occidentali troppo intense che si trovano a scorrere alle alte latitudini, provocando uno schiacciamento dell'alta pressione che si ritrova a scorrere sui paralleli, senza possibilità che una perturbazione Atlantica possa interrompere questo persistente trend atmosferico. Il Nord Italia in questo frangente di tempo si trova a fare i conti con il transito di diverse code di sistemi nuvolosi facente parte di vaste perturbazioni che interessano i paesi nord Europei, provocando solo il transito di nuvolosità alta nell'arco della giornata ma senza provocare fenomeni.
Guarda la versione integrale sul sito >
La corrente a getto Atlantica però darà una tregua all'inizio della prossima settimana, favorendo cosi all'alta pressione di propendere maggiormente sui meridiani in prossimità del Regno Unito determinando cosi la discesa di una massa d'aria fredda verso l'Europa Orientale a partire da Lunedi e Martedi, e confermata anche questa mattina dalle principali emissioni modellistiche degli 00z. Gli effetti previsti sulla nostra penisola saranno decisamente più contenuti rispetto ai valori che si rileveranno più ad est, questo perchè l'Alta pressione, nonostante vada a favorire la discesa di una massa d'aria più fredda, risulterà nuovamente troppo invadente, tendendo a rinforzare ancora di più i giorni seguenti con valori di pressione attorno ai 1040hpa centrati appena oltre le Alpi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature previste alla quota di 1500metri per Giovedi 29 Dicembre secondo il modello GFS il sud Italia si troverà maggiormente esposto a queste correnti d'aria fredda da nordest mentre l'alta pressione rimane sempre una figura ben presente ad ovest sbarrando la strada alle perturbazioni Atlantiche.
Motivo per cui saremo solo presi marginalmente da questa irruzione di aria fredda, con un calo termico da Martedi a partire dalle aree settentrionali, sino a propagarsi entro la metà della prossima settimana, ossia da Mercoledi e Giovedi, maggiormente versi le aree meridionali. Dove i modelli questa mattina ipotizzano un calo delle temperature decisamente più marcato, grazie anche a forti correnti di Tramontana che agevoleranno una miglior entrata dell'aria fredda specialmente sulle aree basso Adriatiche. Si tratterà molto probabilmente di un breve strappo al clima mite, in quanto l'alta pressione rimarrà sempre ben presente, sbarrando la strada alle perturbazioni Atlantiche almeno sino a Capodanno. Un possibile cambio configurativo potrebbe aversi con l'inizio del nuovo anno, come sembra ipotizzare questa mattina il modello Europeo di Reading, con un alta pressione maggiormente propensa a distendersi sui meridiani in Atlantico, ma di questo necessitiamo ancora di ulteriori conferme nei prossimi giorni.
Articolo a cura di Maurizio Signani.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22