Analisi modelli GFS00Z: graduale rimonta anticiclonica sull' Europa centro-occidentale e sull' Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS 00Z del 28 ottobre 2016: circolazione instabile sulle estreme regioni meridionali con locali piogge o rovesci, a seguire rimonta decisa dell' anticiclone.
Analisi modelli GFS00Z: graduale rimonta anticiclonica sull' Europa centro-occidentale e sull' Italia
Analisi modelli GFS00Z: graduale rimonta anticiclonica sull' Europa centro-occidentale e sull' Italia – 28 Ottobre 2016 – Tempo in miglioramento su gran parte delle regioni italiane per l’instaurarsi di una nuova fase stabile grazie ad una solida figura anticiclonica ora presente sull’Europa centro-occidentale. Nei prossimi giorni tuttavia, l’Est europeo potrebbe subire un notevole raffreddamento per l’ingresso di correnti più fredde che andranno a coinvolgere marginalmente anche alcuni settori della penisola italiana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Secondo l' ultima uscita del nostro modello Gfs, l’evoluzione dei prossimi giorni ci indica una risalita dei valori pressori su tutta l' Italia, anche al meridione dove attualmente insiste ancora una circolazione depressionaria con piogge e rovesci associati, responsabile del passaggio perturbato dei giorni scorsi sul tutta la penisola italiana. Anche le temperature sono destinate a risalire e riportarsi di qualche grado sopra la media stagionale specialmente sulle regioni tirreniche e sui settori nord-occidentali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel lungo termine tempo prevalentemente stabile con il sole prevalente e temperature tuttavia gradevoli. Attenzione alla formazione di nebbie o foschie lungo le pianure settentrionali e nelle zone interne del Centro dovuta alla marcata stabilità atmosferica generata dall' Anticiclone. Non vengono evidenziati, almeno allo stato attuale movimenti differenti rispetto ad una fase stabile e alto pressoria. Nei prossimi aggiornamenti potrà esser fatta ulteriore chiarezza sul tempo che ci aspetterà per i primi del mese di novembre.
a cura di Roberto Schiaroli.
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Mondiali di pallavolo femminile 2025, Italia-Turchia in finale: a che ora si gioca e dove vederla in tv
06 Settembre 2025 | ore 22:10
Mondiali di pallavolo femminile 2025: Italia-Brasile in semifinale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
05 Settembre 2025 | ore 18:43
Mondiali pallavolo: l’Italia vince e vola in semifinale, ecco contro chi potrebbe giocare
03 Settembre 2025 | ore 22:24