Analisi modelli GFS00Z: instabile sui rilievi del Nord nel week end, poi possibile goccia fredda al Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS00Z: instabile sui rilievi del Nord nel week end, poi possibile goccia fredda al Sud. L’analisi dell’aggiornamento del modello americano di questa mattina 11 maggio 2017
Analisi modelli GFS00Z: instabile sui rilievi del Nord nel week end, poi possibile goccia fredda al Sud. L’analisi dell’aggiornamento del modello americano di questa mattina 11 maggio 2017
Analisi modelli GFS00Z: instabile sui rilievi del Nord nel week end, poi possibile goccia fredda al Sud 11 maggio 2017 – L’aggiornamento odierno del modello Gfs 00z propone uno scenario complessivamente stabile per le regioni del Centro-Sud Italia per quanto riguarda il week end in ingresso, grazie al promontorio anticiclonico che tenderà a mantenere salde le sue radici in elevazione dai settori nord africani fino al bacino dello Ionio orientale. Tempo mediamente più instabile al Nord grazie ad un debole flusso di correnti umide e perturbate, che porteranno precipitazioni più decise su Alpi e Prealpi. Nel corso della prossima settimana, specie nella fase iniziale, masse di aria più fredda e instabile tenderanno invece ad isolarsi dai Balcani alle regioni centro-meridionali, con generiche possibilità di episodi instabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Guarda la versione integrale sul sito >
Il quadro sinottico previsto dall’aggiornamento di questa mattina di Gfs 00z nei prossimi giorni – Dal punto di vista sinottico, nei prossimi giorni un profondo campo di bassa pressione tenderà ad isolarsi sull’Atlantico settentrionale, pilotando estese masse d’aria stabili verso l’Europa dell’Ovest. Il vasto campo di alta pressione andrà così ad abbracciare Portogallo, Spagna, Francia, Germania e Nord Italia, con valori pressori attesi nell’ordine dei 1030 hPa. Nel video a pagina successiva, invece, le previsioni meteo dettagliate per i prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Brando Trionfera
Meteo Italia – Goccia fredda rinnova acquazzoni e temporali fino ad inizio settimana
27 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo – Goccia fredda in transito nel weekend con maltempo, neve e calo termico
15 Febbraio 2025 | ore 09:29
Gennaio 2025: il mese più caldo di sempre secondo i dati Copernicus. Ecco il report CNR in Italia
11 Febbraio 2025 | ore 10:16
Meteo – Calo termico entro il weekend in Italia con nevicate fino a quote relativamente basse al Centro-Sud
27 Novembre 2024 | ore 12:04