Analisi modelli Gfs00Z, nuovo rialzo termico al Centro-Sud. Fresco e instabile al Nord Est

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Analisi modelli Gfs00Z, continue infiltrazioni di aria più fresca al Nord Est. Caldo e stabile al Centro-Sud. Da domenica ulteriore aumento termico da Nord a Sud?

Mappa delle termiche all'altezza di 850 hPa attese entro le 120 ore, GFS 00Z elaborazione grafica CMI

Analisi modelli Gfs 00Z di oggi 3 luglio 2016, Estate a rilento sulle Regioni nord-orientali. Da domenica rialzo termico ovunque? – L’emissione odierna del modello americano Gfs propone uno scenario futuro in prevalenza di stampo estivo sul nostro Paese, specie sulle Regioni centro-meridionali a causa della persistenza, almeno fino alla giornata di giovedì 7. Un sistema circolatorio instabile sulla Penisola iberica garantisce infatti il richiamo di correnti più calde e stabili di estrazione subtropicale a partire dalla Sicilia e dalla Sardegna per poi estendersi al resto del Centro-Sud. Sul bordo più orientale dell’onda stabile e altopressoria si troverà invece il Nord Italia, specie i settori orientali.  
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nord Est, Estate più lontana  – Come scritto poc’anzi, le Regioni del Nord Est rimarranno lievemente più allo ‘scoperto’ ed esposte ad un generale afflusso di correnti più fresche ed instabili provenienti dall’Est Europa e pilotate da un vortice depressionario che andrà a posizionarsi sulla Penisola scandinava meridionale. Spifferi di aria più fresca non si esclude possano interessare anche i settori del medio-alto adriatico, tra cui le Regioni di Romagna e Marche nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9. Tali movimenti nello scacchiere barico europeo, tuttavia, potrebbero essere sostituiti da un’onda calda più convincente che andrebbe ad invadere tutto il comparto europeo. Si tratta tuttavia di una visione che supera le 150 ore per cui necessita di ulteriori analisi ed approfondimenti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Caldo afoso al Centro-Sud – L’inizio della settimana che ci apprestiamo ad attraversare dal punto di vista meteorologico vedrà ben poche variazioni sul comparto centro-meridionale della nostra Penisola. Specie sulle Regioni di Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania a causa della persistenza di un’onda calda di estrazione subtropicale con valori che localmente potranno toccare i +38°C anche per l’elevato valore dell’altezza geopotenziale prevista.

a cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3