Blocco auto Roma oggi, domenica 19 gennaio 2020: info, orari stop traffico e quali veicoli non possono circolare | Come verificare che Euro è la tua macchina
di Marco Reda
Domenica 19 gennaio 2020 nuova giornata di blocco traffico a Roma: tutte le info sullo stop traffico | Come verificare che Euro è la tua macchina
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO ROMA 19 GENNAIO 2020
Su Roma sole prevalente durante la giornata di domenica 19 gennaio 2020, con tendenza a maggiori addensamenti nuvolosi. Non si attendono precipitazioni di alcun tipo. Le temperature della giornata, stazionarie, sono comprese tra 2.2 e 12.6 gradi centigradi. I venti soffieranno da W e si attesteranno tra 2 e 10 km/h.
Blocco auto Roma domenica 19 gennaio 2020: i dettagli
Proseguirà anche per tutta la giornata di oggi il blocco auto a Roma. L'interdizione alla circolazione riguarderà i veicoli diesel anche per il 19 gennaio 2020, la prima domenica ecologica del nuovo anno. Come riportato dalla nota ufficiale del Comune di Roma, nessun veicolo a motore potrà circolare nella fascia verde Ztl dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle ore 16.30 alle 20.30. Tutte le info sul blocco auto potranno essere lette sul sito Comune.Roma.it.
Le eccezioni
Fra i veicoli che potranno circolare liberamente nella giornata di domenica 19 gennaio 2020 vi sono i veicoli a trazione elettrica e ibridi, i veicoli alimentati a metano, a Gpl e veicoli bi-fuel (benzina/Gpl o metano), auto benzina Euro 6; ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro 2 e successivi; motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi.
L'aumento dello smog nonostante il blocco ai veicoli diesel
In questi giorni si sono acuite le polemiche sull'effettiva utilità di bloccare i veicoli diesel (e non anche quelli a benzina) al fine di ridurre l'inquinamento nell'aria: anche perché, secondo gli ultimi report di Arpa Lazio, su 13 centraline ben 11 sono risultate ancora sopra il limite dei 50 microgrammi al metro cubo, 2 in più rispetto ai valori di mercoledì. E tutto ciò nonostante lo stop alla circolazione dei veicoli ritenuti più inquinanti dalle amministrazioni. E l'assenza di piogge dei prossimi giorni non aiuta a migliore la situazione…
Guarda la versione integrale sul sito >
Pulizia delle strade una possibile soluzione? L'appello di Unione Petrolifera
Secondo l'Unione Petrolifera una possibile soluzione per ridurre l'inquinamento, e mettere un po' di “acqua in circolo", può essere la pulizia delle strade, cosa che a Roma avviene molto raramente. “Nell'ambito delle politiche finalizzate alla riduzione del particolato – recita un comunicato di UP, riportato da RomaToday.it – è fondamentale anche il ruolo svolto dalle condizioni e dalla qualità di manutenzione dei manti stradali. Un esempio dell'efficacia di interventi specifici sulle strade si ha nella città di Stoccarda che, a fronte di un triplicarsi del numero di giorni di lavaggio delle strade, ha registrato una riduzione del 60% dei superamenti delle concentrazioni giornaliere del Pm10″. Un appello che sarà ascoltato dalla sindaca capitolina Virginia Raggi?
Come fare a capire che Euro è la tua macchina?
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Inter-Roma, quando si gioca il match di Serie A? Ecco la data ufficiale e l’orario
22 Aprile 2025 | ore 19:39
Esplosione a Roma, crolla una palazzina, i testimoni raccontano: “Si è sentito un grosso boato…”
23 Marzo 2025 | ore 11:08
Principio d’incendio sul treno da Genova a Roma, passeggeri evacuati e disagi sulla circolazione ferroviaria
03 Febbraio 2025 | ore 12:28
Precipita nel vano ascensore per due piani: “Ha aperto la porta e…”. Ecco cos’è successo
17 Gennaio 2025 | ore 11:52