Caldo sulle Alpi: 27 gradi ad Aosta e zero termico oltre i 4000 metri

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Caldo sulle Alpi con temperature massime che ieri hanno toccato i +27 gradi ad Aosta, zero termico come a Luglio oltre i 4000 metri.

Caldo sulle Alpi: 27 gradi ad Aosta e zero termico oltre i 4000 metri

Caldo sulle Alpi: 27 gradi ad Aosta e zero termico oltre i 4000 metri, 10 Novembre 2015 – Novembre da record fino ad ora con clima eccezionalmente secco e mite. Molto caldo soprattutto in montagna con valori di temperatura più simili a quelli di Luglio che di Novembre con scarti fino a +10-12 gradi al di sopra delle medie. Zero termico sulle Alpi che è salito ben oltre i 4000 metri con punte anche di 4500 metri sui settori Occidentali. Situazione drammatica per i ghiacciai e per l'assenza di neve sulle Alpi ormai sempre più in prossimità dell'apertura della stagione sciistica


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Clima mite e secco sulle Alpi e non solo, temperature che superano i +20 gradi anche a 1500 metri – news.at

Il campo di alta pressione presente sul Mediterraneo e parte dell'Europa Occidentale presenta caratteristiche più simili a quelle di un mese estivo come Luglio piuttosto che autunnale come Novembre. Prima metà di Novembre che è risultata eccezionalmente secca e mite sulla nostra Penisola con massime che in molti casi hanno superato anche i +25 gradi come sulla Puglia. Il caldo maggiore comunque è in quota con temperature che anche a 1500 metri superano i +15 gradi

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperatura massima molto alta quella registrata ieri, 9 Novembre 2015, ad Aosta con un valore di +27 gradi, mentre la minima è scesa fino a +3 con un'escursione termica di 24 gradi. Nei prossimi giorni la situazione non varierà di molto e fino al prossimo weekend sarà sempre l'anticiclone a dominare il tempo sul Mediterraneo e l'Italia. Caldo sulle Alpi che continuerà anche nei prossimi giorni con temperature a 850 hPa (1500 metri) fino a +12/14 gradi. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per l'evoluzione del caldo sulle Alpi e non solo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.