CALDO intenso: le temperature RECORD sulla Terra appartengono a Stati Uniti e Iran
Guarda la versione integrale sul sito >
Caldo record: le temperature più alte di aria e terra mai registare sul nostro Pianeta appartengono a Stati Uniti e Iran.
Caldo record: vediamo dove sono stati raggiunti i picchi più alti di temperature sulla Terra. Fonte: travelandleisure.com
CALDO intenso: le temperature RECORD sulla Terra appartengono a Stati Uniti e Iran – 21 agosto 2017 – Abbiamo parlato di come le temperature stiano tornando a salire sulla nostra Penisola grazie alla rimonta di un promontorio di alta pressione sul Mediterraneo: questo ritorno del caldo non sarà però da record, con i valori che si porteranno sì sopra le medie ma senza eccessi particolari. Sono ben altri infatti i record di temperature sull'Italia e sul nostro Pianeta. Il record assoluto di caldo appartiene agli Stati Uniti, con Furnace Creek che è la località che ha registrato la temperatura più elevata della Terra, durante l’estate del 1913: in particolare, nel piccolo sito della Death Valley, la più alta temperatura mai rilevata risale al 10 luglio del 1913, con il termometro che è salito fino a +56.7°C. Per quanto riguarda l’Italia invece, il record appartiene a Foggia, con +47°C registrati dalla stazione dell’AM nel giugno 2007, anche se in Sicilia si sono toccati i +48.5°C a Catenanuova (EN), registrati però da una stazione non omologata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fino a pochi anni fa però, il medesimo record era detenuto da Al-‘Aziziyah, in Libia, dove nel 1922 la temperatura era salita fino a +57.8°C: questo dato di caldo estremo però, è stato invalidato dopo un’attenta revisione, che ha portato a ritoccare questo valore facendolo scendere fino a +51°C. Sempre alla Libia però, appartiene la seconda temperatura più alta mai registrata, con i +55°C rilevati a Ghudamis. Per quanto riguarda invece la temperatura del suolo, il record di caldo appartiene all’Iran, più precisamente al deserto di Lut, dove il satellite Aqua della NASA ha rilevato una temperatura di +70.7°C nel 2005.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Il campo magnetico della Terra si sta indebolendo: le possibili cause e cosa può succedere
11 Marzo 2025 | ore 18:00
Gennaio 2025: il mese più caldo di sempre secondo i dati Copernicus. Ecco il report CNR in Italia
11 Febbraio 2025 | ore 10:16
Meteo mondo – Ondata di freddo record in nord America, con temperature fino a -40°C ecco dove
22 Gennaio 2025 | ore 09:46
Meteo – Torna il caldo entro fine settembre con picchi di +30°C, ecco quando e dove
22 Settembre 2024 | ore 13:01