Caldo record, sì, ma per i termometri delle auto: queste sono davvero le temperature reali?

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Spesso in estate ci spaventiamo quando vediamo le temperature segnate dal computer dell'auto: ma questi termometri sono davvero affidabili?

I termometri delle auto sono davvero affidabili? Quando la temperatura segnata dà una buona indicazione di quella reale?

Caldo record, sì, ma per i termometri delle auto: queste sono davvero le temperature reali? – 12 agosto 2018 – Soprattutto in pieno inverno come anche nel cuore dell'estate, si apre la caccia alla temperatura rispettivamente più bassa o più alta: è un diffuso argomento di conversazione che si basa però solo e unicamente sull'assunto che il termometro dell'auto, o anche della farmacia, sia affidabile. Ma è davvero così? Sicuramente i valori mostrati dal termometro di un'auto non sono comparabili con quelli di una stazione a norma ma possono comunque fornire un’indicazione abbastanza fedele alla realtà sempre che si tengano in considerazione alcuni dettagli fondamentali. Per esempio, se l’auto si trova in garage, nel momento in cui si uscirà in strada la temperatura registrata sarà molto simile a quella all’interno del box. Ci vorrà del tempo perché questo possa segnare un valore prossimo a quello reale dell’ambiente esterno, impiegando almeno 2 o 3 km. Se invece l’auto fosse parcheggiata all’ombra, il valore segnato dal termometro in partenza sarà piuttosto buono, permettendoci di trovare la reale temperatura della zona dopo un breve periodo di circolazione continua, ovvero senza fermate anche al semaforo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al contrario, se l’auto fosse parcheggiata al sole, la temperatura mostrata sarà superiore a quella reale. Sempre con una circolazione continua, troveremo il reale valore della temperatura dell’aria dopo diversi minuti di marcia. Attenzione infine che il termometro dell’auto sarà più fedele alla temperatura reale quando ci troviamo a viaggiare una strada e non su una autostrada. Più corsie ci sono e più l’asfalto illuminato per ore dal sole tenderà a non disperdere il calore, facendo segnare all’auto temperature anche 1/2°C superiori a quelle reali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3