Caldo record negli Stati Uniti: raggiunti i +52 gradi all'ombra nella Death Valley

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Caldo record negli Stati Uniti, dove nella Death Valley sono stato raggiunti anche i +52 gradi all'ombra.

Caldo record negli Stati Uniti, dove nella Death Valley sono stato raggiunti anche i +52 gradi all'ombra. Fonte: Severe Weather Europe Facebook Page

Caldo record negli Stati Uniti: raggiunti i +52 gradi all'ombra nella Death Valley – 22 giugno 2016 – Non finisce l'incredibile ondata di caldo che sta tenendo nella sua morsa gli Stati Uniti, con soprattutto la California, ma non solo, che sta registra ogni giorno di più temperature record. Mentre sull'Europa il mese di giugno sta per terminare senza ondate di caldo eccessivo, negli USA ed in particolare negli stati meridionali centro occidentali le temperature continuano a salire da giorni ben oltre i +40°C con punte anche superiori ai +50°C. Neanche il mare ha potuto mitigare gli effetti questa ondata di caldo record, con le temperature che sono salite oltre la soglia dei +40°C fin sulle coste.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il responsabile di questa ondata di caldo record che sta facendo segnare temperature elevatissime in tutti gli Stati Uniti, è un vasto anticiclone che dalla West Coast è arrivato a lambire ora la quasi totalità degli USA portando le termiche alla quota di 850 hPa, circa 1500 metri, anche oltre i +30°C. Come detto, le temperature più elevate si sono registrate nella zona desertica sud occidentale, precisamente in California, dove l'anticiclone di origine sub-tropicale, stazionario ormai da diversi giorni, ha portato le termiche fino a 10°C al di sopra delle medie del periodo. Nonostante il record di temperatura più elevata mai raggiunta sulla Terra, che appartiene comunque alla Death Valley con +53.3°C, non sia stato raggiunto almeno nelle condizioni in cui il dato possa essere validato dalla OMM, nella giornata di ieri, 21 giugno, il termometro è salito fino a +52°C ma all'ombra! Al sole, come lecito aspettarsi, il caldo era ancora più intenso, con la temperature anche superiore al record ufficiale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ondata di caldo record record sugli USA dove le temperature a 850 hPa salgono anche oltre i +30°C. Fonte: meteociel.fr

Diversi sono stati gli avvisi diramati dalle autorità, con gli abitanti degli Stati Uniti che sono stati invitati a limitare le attività all'aperto, a non lasciare gli animali domestici fuori di casa e ad usare i climatizzatori con cautela per evitare dei massicci black out. Il caldo record ha facilitato anche la diffusione degli incendi impegnando numerosissime squadre dei vigili del fuoco e mettendo le autorità in stato di massima emergenza. Oltre la California e alla Death Valley, tutti e 50 gli stati degli USA hanno sperimentato temperature record, con punte fino a +46/47°C tra Arizona, New Mexico, Texas e Oklahoma ma pure al Nord Est, con i +40°C superati fino nello stato di New York. In Alaska le colonnine di mercurio sono salite fino anche a +38°C. Secondo i modelli ancora non ci sono spiragli per un cambiamento, con il caldo record che continuerà ad interessare gli Stati Uniti non solo per il finale di giugno ma pure per l'inizio di luglio.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3