CICLONE mediterraneo: un TLC è in formazione nello Ionio, attesi venti fino a 150 km/h
Guarda la versione integrale sul sito >
Un ciclone mediterraneo si sta formando nello Ionio: Grecia target principale, con i venti che potrebbero toccare i 150 km/h.
Un medicane, ovvero un uragano mediterraneo, è in formazione nello Ionio e se fossero confermate le previsioni si tratterebbe di uno dei cicloni più potenti mai registrati. Fonte: earth.nullschool.net
CICLONE mediterraneo: un TLC è in formazione nello Ionio, attesi venti fino a 150 km/h – 27 settembre 2018 – Come già anticipato negli scorsi editoriali, nelle prossime ore è sempre più confermata la formazione nello Ionio di un TLC, ovvero di un ciclone mediterraneo. Dal satellite già questa mattina si vede come aria fredda affluisca sul Mediterraneo da Nord Est, mentre contemporaneamente aria calda sta risalendo verso la Grecia: il minimo si andrà man mano approfondendo fino a dare vita al medicane, appunto un uragano mediterraneo. La traiettoria di questo ciclone in formazione è però ancora incerta così come lo è la sua intensità: la maggior parte dei modelli mostrano come target principale la Grecia, con il sistema che dovrebbe interessare soprattutto le zone meridionali del Peloponneso come successivamente le isole dell'Egeo. Di avviso differente però è il modello europeo ECMWF, che mostra invece una risalita più occidentale del minimo dall'Africa: il ciclone si muoverebbe quindi prima verso l'Italia per poi virare verso Oriente raggiungendo comunque la Grecia. Per quello che riguarda i venti, i modelli sono concordi nel vedere velocità da uragano ma l'esatta intensità del ciclone è incerta: mediamente sono attese velocità superiori a 100 km/h ma le raffiche del medicane potrebbero anche toccare i 150 km/h.
Guarda la versione integrale sul sito >
Se queste previsioni dovessero essere confermate, si tratterebbe di uno dei più intensi cicloni mediterranei mai registrati: seguite quindi tutti i prossimi aggiornamenti sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull'evoluzione di questo TLC nello Ionio che dovrebbe portare oltre a forti venti anche precipitazioni torrenziali specie sulla Grecia.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Prossima settimana instabile con piogge e rischio forti temporali
04 Maggio 2025 | ore 10:16
Meteo – Nuovo peggioramento in Italia, tornano piogge e temporali accompagnati da un generale calo termico
04 Maggio 2025 | ore 09:29
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57