Clima caldo in Europa, temperature oltre la media anche di 15°C

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Anno 2018 tra i più caldi di sempre su diversi paesi d' Europa con le temperature che in queste ore risultano superiori la media.

Clima caldo in Europa, temperature oltre la media anche di 15°C. Fonte http://wxcharts.eu

Anomalia di temperature superiore i 15 gradi centigradi nel centro-est Europa.

Dopo il caldo record registrato durante la stagione estiva in gran parte dei paesi d' Europa centro-settentrionale, l' autunno risulta ancora molto mite con le temperature superiori alla climatologia di riferimento (1979-2010) addirittura di 15 gradi. Il flusso meridionale in risalita dal nord-Africa attraverso l' Italia e la penisola Balcanica raggiunge i paesi centro-orientale dell' Europa dove una possente area di alta pressione domina lo scenario meteo generale.

Temperature ben oltre la climatologia di riferimento in tutta Europa

Battuto ogni record di caldo in Estate sull' Europa con le temperature medie continentali nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto risultate pari a +2,16°c rispetto la climatologia di riferimento, ora si misurano anomalie climatiche persino di 15 gradi centigradi alla quota di 850 hPa (1500 metri), poco di meno al livello del suolo. Mentre sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale il maltempo produce piogge, nubifragi e vittime, una possente area di alta pressione governa tutta l' Europa centro-orientale con siccità e temperature oltre la media di riferimento.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo in Europa e in Italia.

Una vasta area depressionaria sull' oceano Atlantico governa e continuerà a governare il tempo in Europa con tempo perturbato sui settori occidentali, meridionali e sulla scandinavia, correnti meridionali e clima caldo e secco sui settori centro-orientali dove l' Anticiclone prevarrà. Clima ancora piuttosto mite su tutti i paesi del vecchio continente con le temperature oltre la climatologia di riferimento (1979-2010) anche di 12-15 gradi sulla Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Ucraina, Bielorussia, Estonia, Lettonia e Lituania. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito dove troverete le previsioni dettagliate per le vostre località così come il nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo instabile in Italia, sole e gran caldo sulll' Europa centro-orientale.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3