Clima: nuovo record per i primi sei mesi del 2016, risultati i più caldi di sempre sulla Terra
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima: i primi sei mesi del 2016 hanno segnato il nuovo record della prima parte dell'anno più calda di sempre a livello globale.
Clima: i primi sei mesi del 2016 hanno segnato il nuovo record della prima parte dell'anno più calda di sempre a livello globale. Fonte: ncdc.noaa.gov
Clima: nuovo record per i primi sei mesi del 2016, risultati i più caldi di sempre sulla Terra – 20 luglio 2016 – Il 2015 si è chiuso con il record di anno più caldo mai registrato sulla Terra, ma secondo gli ultimi dati forniti dalla NOAA, la National Oceanic and Atmospheric Administration, il 2016 è sulla buona strada per togliergli già questo primato. Secondo l'ultimo report infatti, i primi sei mesi del 2016 hanno segnato il record della prima parte dell'anno più calda di sempre dall'inizio delle rilevazioni nel 1880, con ogni singolo mese da gennaio a giugno che ha segnato il proprio record per le temperature più alte a livello globale.
Guarda la versione integrale sul sito >
La prima parte del 2016 è dunque risultata la più calda di sempre considerando le temperature di tutto il Pianeta, con uno scarto di +1.05°C dalle medie del 20esimo secolo: il record precedente, come detto, apparteneva al 2015, ed è stato superato di +0.2°C. Il maggior contributo a questo record per i primi sei mesi del 2016 è arrivato in particolare dalle zone come l'Alaska, il Canada occidentale, il Messico meridionale, la parte settentiornale dell'America Latina, l'Africa centrale, l'Indonesia, l'Australia, l'Oceano Indiano settentrionale e in parte da Russia, Asia occidentale e Oceano Pacifico. Pochissime zone hanno sperimentato un sotto media in questa calda prima parte del 2016: in particolare questi sono l'Oceano Atlantico settentrionale e la parte Nord come quella meridionale del Pacifico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Confronto tra gli scarti dalla media degli anni che nella stroia recente hanno segnati il record di anno più caldo: il 2016 riuslta finora quello con le temperature più alte mai registrate a livello globale. Fonte: ncdc.noaa.gov
Il grafico qui a fianco mostra in particolare quanto più caldo del normale siano stati i primi sei mesi del 2016 rispetto agli ultimi 7 anni che hanno segnato le temperature più alte tra gennaio e giugno, ovvero il 1998, 2005, 2009, 2010, 2013, 2014 e 2015. Con l'ultimo mese di giugno si è arrivati inoltre a segnare un nuovo record, con questo che è diventato il 14esimo mese consecutivo a segnare il record di mese più caldo, mentre sono 371 i mesi consecutivi in cui le temperature globali registrano valori sopra media. L'ultimo mese che ha segnato temperature inferiori alla media rispetto a tutta la Terra è stato il luglio 1985.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Colpo di coda dell’Estate con temperature massime anche di oltre +30°C, fino a quando? Le ultimissime
07 Settembre 2025 | ore 09:01
Meteo Italia – Tempo estivo con sole prevalente e temperature al di sopra delle medie
07 Settembre 2025 | ore 07:45
Meteo – Estate settembrina con tanto sole e temperature massime anche di oltre +30°C, fino a quando? Le ultimissime
06 Settembre 2025 | ore 10:25
Meteo Italia – Caldo estivo su tutto il Paese, ma non mancheranno i temporali
17 Agosto 2025 | ore 07:44