Estate meteorologica da record: quella del 2015 è stata la più calda di sempre
Guarda la versione integrale sul sito >
L'estate meteorologica del 2015 è stata la più calda mai registrata a livello globale: battuto il record dello scorso anno di +0.2°C.
Anomalie della temperatura a livello globale per l'estate meteorologica 2015: superato di 0.2°C il precedente primato del 2014. Fonte: NASA
Estate meteorologica da record: quella del 2015 è stata la più calda di sempre – 18 settembre 2015 – Come era prevedibile, l'estate meteorologica, che va dal primo giugno fino al 31 agosto, di questo 2015 è stata la più calda mai registata a livello globale: sono stati soprattutto i mesi di giugno e luglio a segnare valori record, nel mondo come anche in Italia, mentre agosto, pur segnando anomalie elevate, si è rivelato leggermente più fresco. I dati sono quelli della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), della NASA (National Aeronautics and Space Administration) e del JMA (Japan Meteorological Agency).
Guarda la versione integrale sul sito >
L'estate meteorologica del 2015 è stata la più calda mai registrata a livello globale: battuto il record dello scorso anno di +0.2°C. Fonte: pianetablunews.wordpress.com
Analizzando l'ultimo mese di agosto, a livello globale le temperature hanno segnato un'anomalia positiva di +1.58°C, ovvero sono state mediamente un grado e mezzo superiori alla media delle temperature mondiali del ventesimo secolo: questo è il nuovo record, con un incremento pari a circa 0.16°C rispetto all'anomalia precedente. Questa temperatura che viene presa in esame si riferisce alla combinazione tra quella del suolo e quella dell'oceano: in questa estate record entrambe sono state le più calde mai registrate. Le zone in cui le temperature sono state le più elevate sono state quelle dell'America del Sud, parte dell'Africa, Medio Oriente, Europa e Asia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il 2015 ha il 97% di possibilità di diventare l'anno più caldo mai registrato. Fonte: @ClimateCentral
Dalla fine del 1800 quindi, l'estate meteorologica 2015 è quella più calda di sempre, superando il precedente record che apparteneva all'estate 2014 di 0.2°C e prima ancora all'estate 1998. Non è solamente l'estate però ad essere da record: 6 dei primi 8 mesi di questo 2015 sono stati i più caldi mai registrati, e di conseguenza c'è un'alta probabilità, il 97%, che il 2015 possa diventare l'anno più caldo a livello globale della storia, superando il 2014.
Gennaio 2025: il mese più caldo di sempre secondo i dati Copernicus. Ecco il report CNR in Italia
11 Febbraio 2025 | ore 10:16
Meteo – Torna il caldo entro fine settembre con picchi di +30°C, ecco quando e dove
22 Settembre 2024 | ore 13:01
Meteo – Settembre inizia con caldo ancora estivo, ma anche qualche temporale
01 Settembre 2024 | ore 14:04
Meteo – Weekend estivo con caldo intenso sull’Italia, 9 le città da bollino rosso
31 Agosto 2024 | ore 09:30