Focus neve in Piemonte Lunedi 19 e Martedi 20 Dicembre 2016
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in peggioramento con neve sino a bassa quota al nordovest, vediamo dove e quando
Temperature previste da GFS12z in Italia per Lunedi 19, notare la sacca di aria fredda accumulatesi in Piemonte con l'isoterma di -4 a 800metri d'altezza
Focus neve in Piemonte Lunedi 19 e Martedi 20 Dicembre 2016. Come già annunciato all'inizio della settimana entrante un netto cambio della circolazione atmosferica interesserà l'area Mediterranea e la nostra penisola , con la discesa di un piccolo nocciolo di aria fredda dal nord Europa sin verso il Nord Italia nella giornata di Lunedi, ed in contemporanea la risalita dal nord Africa di una vasta area depressionaria nella giornata di Martedi. Area depressionaria che andrà collocandosi secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici di GFS12z poco a ovest della Sardegna riuscendo in tal modo a coinvogliare sin verso il Nord Italia umide correnti da sudest che darebbero atto ad un peggioramento del tempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
A precedere l'arrivo della perturbazione però vi sarà l'entrata di aria più fredda dai quadranti orientali nella giornata di Lunedi, che sbattendo contro la catena montuosa alpina occidentale andrà accumulandosi in particolar modo in Piemonte con uno zero termico in netto calo sino a 400 e 600metri di quota. Da questo momento avrà inizio un peggioramento delle condizioni atmosferiche, inizialmente quindi la neve cadrebbe a quote prossime al suolo fra Cuneese, Astigiano, Alessandrino e Torinese per poi alzandosi gradualmente a partire dalle ore tardo pomeridiane e dalla serata, quando la risalita del minimo depressionario nord Africano darebbe il via alla risalita di umide e miti correnti di scirocco che andranno consumando velocemente la resistenza dell'aria fredda nei bassi strati favorendo un netto rialzo della quota neve e dello zero termico già dalla serata e nella notte su Martedi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nevicate attese dunque nel corso della giornata di Lunedi in pianura su parte del Torinese Astigiano e Alessandrino ma con accumuli scarsi se non irrisori, nel Cuneese invece, dove l'aria fredda otterrà maggior resistenza secondo le prime stime si potranno avere accumuli di neve attorno ai 30/40cm sino a quote pressochè collinari generalmente oltre i 600/900metri. Dopodichè anche in queste zone la neve lascerà presto spazio alla pioggia e ad un rialzo delle temperature nel corso di Martedi pomeriggio. Nevicate intense attese anche sulle Alpi occidentali Piemontesi a quote basse nella giornata di Lunedi, sino ad alzarsi oltre i 1000metri Martedi.
Articolo a cura di Maurizio Signani.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22